Ex Ilva:processo,forse da domani giudici in camera consiglio

Si chiude dibattimento. I pm hanno chiesto 35 condanne
Si chiude dibattimento. I pm hanno chiesto 35 condanne
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – TARANTO, 18 MAG – Domani i giudici della Corte
d’Assise di Taranto dovrebbero entrare in camera di consiglio,
salvo ulteriori rinvii, dopo l’ultima udienza di repliche da
parte dei difensori e la chiusura del dibattimento del processo
chiamato “Ambiente Svenduto” sul presunto disastro ambientale
causato dall’ex Ilva negli anni di gestione della famiglia Riva.
In sede di requisitoria il pm Mariano Buccoliero, del pool per i
reati ambientali, aveva chiesto 35 condanne e il non doversi
procedere per prescrizione per altri 9 imputati e sanzioni
pecuniarie e misure interdittive per le tre società. La Corte
presieduta da Stefania D’Errico (a latere Fulvia Misserini e sei
giudici popolari) si riunirà in camera di consiglio in un’ala
del complesso delle Scuole sottufficiali della Marina Militare a
San Vito, dove dimoreranno i giudici per il tempo necessario
alla definizione della sentenza. Oggi hanno replicato i legali
dell’ex responsabile delle relazioni istituzionali dell’Ilva
Girolamo Archinà (per il quale è stata chiesta la condanna a 28
anni), dell’ex presidente della Provincia di Taranto, Gianni
Florido, e dell’ex assessore provinciale all’Ambiente Michele
Conserva (sollecitati per entrambi 4 anni di reclusione). Tra gli imputati principali, la pubblica accusa ha chiesto 28
e 25 anni di carcere per Fabio e Nicola Riva, ex proprietari e
amministratori dell’Ilva; 28 anni per l’ex direttore dello
stabilimento di Taranto Luigi Capogrosso, 20 anni per il
dirigente Adolfo Buffo e per cinque ex “fiduciari aziendali”, 5
anni per l’ex presidente della Regione Puglia Nichi Vendola.
(ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

In Ucraina crimini da entrambe le parti. Dalla Russia "molti più abusi"

Orban accusa l'Ue: "Sul grano ucraino ci avete ingannati"

In migliaia in fuga dal Nagorno Karabakh. Erdogan "orgoglioso" di Baku