Covid:Calabria, migliora situazione casi su 100mila abitanti

Scendono i ricoveri. Età media nuovi positivi in calo a 40 anni
Scendono i ricoveri. Età media nuovi positivi in calo a 40 anni
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – CATANZARO, 13 MAG – E’ in miglioramento, nella
settimana 5-11 maggio, in Calabria, l’indicatore relativo ai
“Casi attualmente positivi per 100.000 abitanti”, che sono 700,
e in diminuzione i nuovi casi rispetto alla settimana precedente
del 15,6%. E’ quanto rileva la Fondazione Gimbe nel monitoraggio
settimanale con analisi su andamento dell’epidemia da Covid 19,
forniture e somministrazioni vaccini. Restano sopra la soglia di saturazione i posti letto in area
medica occupati da pazienti Covid-19 al 42%. Sul fronte vaccinale, la percentuale di popolazione che ha
effettuato il ciclo completo è pari al 11,3% (Italia 13%) a cui
aggiungere un ulteriore 14,4% solo la prima dose (Italia 16,2).
Per gli over80 hanno completato il ciclo il 62,4% (Italia 77%) a
cui aggiungere un ulteriore 11,3% solo prima dose (Italia 13%).
Nella fascia di età 70-79 anni ha effettuato il ciclo completo
il 18,1% (Italia (18,1%) a cui aggiungere un ulteriore 44,3% con
prima dose (Italia 55,9%); nella fascia 60-69 anni ha effettuato
il ciclo completo il 14,3% (Italia 12,3%) a cui aggiungere un
ulteriore 36% con una dose (Italia 38,2%). La percentuale di
dosi somministrate su dosi consegnate per Astrazeneca è pari al
65,6% (Italia 80,7%) (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Nagorno-Karabakh: le violazioni del cessate il fuoco, la rabbia, i colloqui

Stati Uniti, Zelensky bussa alla porta del Campidoglio per le armi

Il paradosso dell'Ungheria: il governo Orbán apre alla manodopera straniera