Sottraevano soldi ai pusher,a Milano 4 vigili ai domiciliari

Operazione della Squadra Mobile
Operazione della Squadra Mobile
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – MILANO, 13 APR – Sono finiti agli arresti
domiciliari quattro agenti della Polizia locale di Milano per
falso ideologico perché si sarebbero appropriati di soldi nel
corso di una perquisizione in una casa di presunti spacciatori,
compilando falsi verbali per intascare il denaro. L’ordinanza è
stata firmata dal gip di Milano Guido Salvini nell’inchiesta
della Squadra mobile, coordinata dal pm Elio Ramondini, ed è e
scaturita da un servizio mandato in onda lo scorso ottobre dalla
trasmissione ‘Le Iene’. I 4 agenti della Polizia locale, che erano in servizio
all’Unità contrasto stupefacenti, sono stati arrestati con le
accuse a vario titolo di peculato e falso ideologico e sono
stati indagati anche per abuso d’ufficio. Dopo il servizio del
programma Mediaset, gli agenti erano stati trasferiti ad altro
incarico. Il pm aveva chiesto il carcere per 7, mentre il gip ha
applicato l’ordinanza di domiciliari a quattro di loro e, in
particolare, per il caso dell’intervento in un’abitazione di via
Coppin, a seguito del quale gli agenti – come si legge
nell’ordinanza -, rinvenivano la cifra complessiva di 13.070
euro in contanti, mentre avrebbero tenuto per loro “3.330” euro
indicando così nel verbale di perquisizione il rinvenimento di
“1.540 euro occultati in una cassetta di sicurezza in ferro;
8.200 euro occultati in un portafoglio di colore bordeaux.
Decisiva la “video ripresa tramite due telecamere” piazzate
dagli stessi pusher nella “sala e in camera da letto” della
casa. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il Papa inaugura il Sinodo per una Chiesa misericordiosa

Le forze russe combattute tra contrattaccare e ripiegare

Scattano le indagini per le cause del disastro del bus a Mestre