Ambiente: esemplare Caravella portoghese su spiaggia Stretto

Biologi, specie molto pericolosa. Sua presenza va segnalata
Biologi, specie molto pericolosa. Sua presenza va segnalata
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – PALERMO, 26 APR – Un esemplare di Caravella
portoghese (Physalia physalis) è stata trovata ieri sulla
spiaggia di Capo Peloro, nello Stretto di Messina, dai biologi
della società di ricerca Necton. “La specie è particolarmente
pericolosa”, spiegano i ricercatori, che invitano chi si imbatte
in individui di tale specie a contattare il personale della
Necton al 3391249021. La specie non è comune nel Mediterraneo e il contatto con la
pelle risulta molto urticante. In acqua si muove sulla
superficie, dunque è visibile, ma i suoi tentacoli filamentosi
sono particolarmente lunghi e possono raggiungere i bagnanti a
anche a una certa distanza. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Cessate il fuoco traballante in Nagorno Karabakh. Arrivano gli aiuti

Sebastopoli colpita da un nuovo attacco missilistico

"L'Europa fa accordi con i dittatori per trattenere i migranti"