Procura Genova, truffe con redditi cittadinanza

In questo modo la somma verrà sequestrata dal magistrato
In questo modo la somma verrà sequestrata dal magistrato
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – GENOVA, 07 OTT – Il reddito di cittadinanza
percepito illecitamente va sequestrato e il reato configurato è
quello di truffa allo Stato. E’ l’indirizzo adottato dalla
procura di Genova dopo l’impennata di denunce arrivate al
gruppo che si occupa di reati contro la pubblica
amministrazione. Nelle ultime due settimane sono arrivate più di
una segnalazione al giorno. I pm genovesi hanno cercato di fare chiarezza visto che la
norma relativa al reddito di cittadinanza parla solo di false
dichiarazioni. Non specifica però se in caso di percezione
indebita possa scattare il sequestro della somma. Per la procura
dunque se si indicano falsi elementi (dalla dichiarazione dei
redditi inferiore alla realtà fino all’omessa indicazioni di
proprietà) ma non si percepisce il sussidio si verrà denunciati
solo per falso. Nel caso in cui, invece, il reddito venga
erogato allora si configurerà la truffa allo Stato e la procura
potrà ottenere il sequestro della somma. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il Parlamento europeo si impegnerà a proteggere i giornalisti?

Il sapore amaro della festa per la riunificazione tedesca

Sparatoria in un centro commerciale di Bangkok