Maltempo: in Liguria frane e esondazioni,il peggio a Ponente

Intense mareggiate. Fine allerta, non si registrano feriti
Intense mareggiate. Fine allerta, non si registrano feriti
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – GENOVA, 03 OTT – Si è da poco conclusa l’allerta
meteo rossa in tutta la Liguria, con il Levante (Tigullio,
spezzino e valli genovesi) tornato dalle 8 all’allerta arancione
(fino alle 16) e l’allerta declassata nel Ponente e le valli
savonesi (resta in vigore allerta arancione fino alle 10). La
zona più colpita dalle piogge è stata il ponente ligure, in
particolare Ventimiglia dove il Roja è esondato in più punti, il
Torrente Bevera in piena ha trascinato alcune auto e
nell’entroterra si sono registrate frane, smottamenti e strade
interrotte. Tra queste anche quelle che conducono a Triora e
Molini di Triora, rimaste isolate. Fortunatamente nessuna
persona risulta ferita o dispersa e la Prefettura di Imperia ha
anche smentito la notizia di alcuni migranti trascinati nel
Roja. Nel Tigullio una forte mareggiata ha provocato allagamenti
tra Rapallo, Santa Margherita e Portofino ma anche in questo
caso senza feriti. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Camera destituisce Lo Speaker, prima volta negli Usa

Dramma a Mestre, decine di morti e feriti in un Pullman che precipita e s'incendia

Lampedusa: il tormento e la memoria delle 368 vittime