(ANSA) – RIMINI, 14 SET – Gli studenti varcano il cancello
della scuola una classe per volta. Le prime entrano alle 8, via
via fino alle quinte che entrano alle 11. Così al liceo
scientifico Einstein di Rimini, nel centro studi della
Colonnella dove il primo giorno di scuola si è svolto in maniera
ordinata, a parte qualche disagio per il trasporto dovuto allo
sciopero della sigla sindacale Ugl.
Il liceo ha predisposto sei ingressi totali inviando nei
giorni scorsi gli studenti le indicazioni su dove entrare. Nel
cortile della scuola indossano tutti la mascherina. Una classe
per volta viene chiamata dalla bidella e si entra in fila. Sul
pavimento la segnaletica indica i percorsi da seguire classe per
classe fino alle aule. Passeggiando per i corridoi, tutte le
classi hanno le porte aperte e all’interno si vedono diversi
alunni, circa il 20%, che decidono di tenere la mascherina
durante la lezione nonostante non ve ne sia l’obbligo. In un
aula la indossano addirittura tutti. Anche molti insegnanti la
tengono.
L’atmosfera è serena, non c‘è tensione. Nel cortile
prevalgono i sorrisi dei ragazzi accennati dagli occhi sopra il
pezzo di stoffa che copre loro naso e bocca. Al piano terra c‘è
Andrea, ex studente che si è diplomato a giugno in piena
pandemia, che suona il pianoforte augurando un buon inizio anno
ai colleghi più giovani. (ANSA).
Scuola: a Rimini mascherine e musica per la ripartenza

Al liceo Einstein disposti ingressi diversificati per alunni
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.