Abbigliati in maniera colorata e con nastri legati intorno alla testa o al collo, centinaia di cani insieme ai loro proprietari (devoti cattolici) hanno ricevuto la benedizione di San Lazzaro, il protettore degli animali e dei malati in Nicaragua.
Con le celebrazioni, i nicaraguensi ricordano la parabola dell'uomo ricco e Lazzaro, un povero coperto di piaghe che desiderava mangiare gli avanzi della tavola del ricco, mentre i cani gli leccavano le ferite.
Quando i due morirono, il ricco e Lazzaro, fu solo il malato ad andare in paradiso, mentre il ricco venne spedito all'inferno per essersi aggrappato alle cose materiali durante la sua vita.
La gente del posto ripone la sua fede nei poteri di guarigione di San Lazzaro dal XIX secolo, quando un'epidemia mortale di colera colpì il Nicaragua.
Altri No Comment
Minneapolis: polizia uccide afroamericano, sindaco ordina coprifuoco
India: migliaia di fedeli si ammassano nel Gange per il bagno rituale
Kazakistan: Expedition 65 attraccata alla Stazione Spaziale
Arte, a New York la mostra del nipponico Yayoi Kusama
Kosovo, protesta singolare: manichini nel ristorante chiuso
Ancora proteste in Myanmar. Oltre 500 morti
Il lutto delle famiglie delle vittime del disastro ferroviario a Taiwan
Pasqua: dalla rappresentazione della Passione alla processione
Protesta a Beirut
Spettacolare eruzione dell'Etna
Biden mostra i muscoli: "Il confine col Messico non è aperto"
Bolsonaro di nuovo all'attacco delle misure-barriera anticovid
India: festival in barba al covid
India: collassa stadio. Decine di feriti
Venezuela: controlli anti-Covid nelle periferie