Una notte di "spettacolare paura".
L'Etna, il vulcano più attivo d'Europa, ha eruttato zampillante lava incandescente durante la notte tra giovedì e venerdì, soprattutto a Sant'Agata e - casualità . proprio nella giornata - il 5 febbraio - in cui ricorre la festa della Santa Patrona, protettrice del capoluogo di provincia, Catania.
Poiché l'attività vulcanica era in gran parte prevista, l'area era stata adeguatamente protetta e non si segnalano feriti, nè danni.
L'Etna è una popolarissima destinazione turistica, per gli appassionati della Sicilia, e le sue eruzioni, soprattutto se viste di notte - e a debita distanza - sono estremamente spettacolari.
Altri No Comment
L'Aldilà Imperiale. Apre al pubblico il Mausoleo di Augusto a Roma
ONU, Pandemic Classroom sensibilizza su necessità delle scuole aperte
I Paesi del Sudest asiatico preoccupati per la situazione in Myanmar
Myanmar: manifestazioni represse nel sangue, almeno 18 morti
Ungheria: il premier Viktor Orban vaccinato con il cinese Sinopharm
Myanmar, la protesta dei camici bianchi
Ecuador, rivolte in prigione: cresce il numero delle vittime
Australia, ecco la pecora col cappotto di 35 chilogrammi
L'Etna rischiara le notti siciliane
No vax in Australia
Migranti messicani attendono di passare la frontiera
"Pandilleros" arrestati in Honduras
In Myanmar la protesta contro il golpe blocca le strade
Kashmir, un "Igloo Cafè" ispirato...dalla Svizzera
Il dj set benefico di David Guetta dal Burj Al Arab di Dubai