Milka, Ritter e la battaglia per il quadrato (di cioccolato)

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La "battaglia del quadrato" fra Milka e Ritter Sport
La "battaglia del quadrato" fra Milka e Ritter Sport   -  Diritti d'autore  euronews

Finita alla corte federale tedesca, iniziata sul quadrato: ma non quello del ring. E' la battaglia del cioccolato, condotta a colpi di ricorsi dai giganti Milka e Ritter Sport. Oggetto del contendere: proprio il tradizionale formato, di cui la tedesca Ritter aveva fatto un marchio di fabbrica dagli anni '30. "La corte ha respinto due appelli presentati al Tribunale federale dei brevetti - il verdetto letto in aula dal giudice federale Thomas Koch -. Di conseguenza, il packaging quadrato depositato da Ritter Sport resta protetto in quanto marchio registrato".

euronews
Milka costretta a rinunciare al quadrato: il formato è monopolio esclusivo di Ritter Sporteuronews

Leggenda vuole che il formato quadrato sia nato da un'idea della fondatrice Clara Ritter. Una soluzione pratica e maneggevole, per consentire al cioccolato di finire più facilmente dagli scaffali alle casse. Rilanciato poi negli anni '70 dallo slogan: "Quadrato, pratico e buono", il formato della discordia viene depositato da Ritter Sport nel 1993 e poi ripreso nel 2010 da Milka. Da qui la battaglia giudiziaria e, nel 2016, un primo round per il marchio dal packaging con la mucca viola. Un verdetto però ora rovesciato dalla Corte federale tedesca, che restituisce a Ritter il monopolio del quadrato.