Venezia, danni a giardini storici

Venezia, danni a giardini storici
Acqua alta e vento hanno cancellato piante, orti e frutteti
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – VENEZIA, 18 NOV – Alberi e piante divelte, muretti
crollati: le maree eccezionali degli ultimi giorni hanno
provocato seri danni al patrimonio arboreo dei giardini storici
di Venezia. E’ già partita la conta dei danni nei 500 siti
censiti nel solo centro storico lagunare. “Stiamo ricevendo molte segnalazioni di alberi abbattuti,
piante divelte, muretti crollati, terreni inzuppati da più
giorni di acqua salmastra – racconta Mariagrazia Dammicco,
presidente di Wigwam Club Giardini Storici Venezia – .
Riguardano giardini e ‘broli’, gli orti e i frutteti di palazzi,
conventi, ospedali dove c’erano alberi ottocenteschi che oggi
non esistono più”. L’ottocentesco giardino Eden ha perduto un
centinaio di piante, il classico giardino Volpi, con le aiuole
alla veneta e le pergole, è stato travolto dall’acqua che ha
abbattuto il muro di protezione sul lato laguna e ha sradicato
cipressi centenari mettendone a nudo radici altissime. Stessa
sorte è toccata agli storici orti della palladiana chiesa del
Redentore.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Le forze russe combattute tra contrattaccare e ripiegare

Scattano le indagini per le cause del disastro del bus a Mestre

Le notizie del giorno | 04 ottobre - Serale