Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.
(ANSA) – VENEZIA, 15 NOV – Preziosissime tavole di olmo,
ciliegio, tiglio, mogano, larice, strappate dalla furia
dell’acqua e del vento e finite in canale, sulle fondamenta e
persino sui ponti. E’ quanto è accaduto la notte della ‘grande
acqua’ del 12 novembre scorso allo Squero di San Trovaso, la
storica “officina delle gondole” nel sestiere di Dorsoduro.
Per cercare di recuperare almeno una parte del prezioso
legname è partito un appello via social con la richiesta di
segnalarne la presenza agli ‘squerarioli’. E qualcuna è stata
ritrovata.