76 incidenti su 100 sulle strade urbane

76 incidenti su 100 sulle strade urbane
Aci, più pericolose tratto urbano A24 e raccordo Reggio Calabria
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 12 NOV – Settantasei incidenti su 100 avvengono
nei centri abitati, 6 in autostrada e 18 su strade extraurbane;
nel 2018 in autostrada è stabile il numero di incidenti, sulle
strade extraurbane aumentano gli incidenti ma rimane
sostanzialmente stabile il numero di morti (+4% e -0,7%), nei
centri abitati diminuiscono sia incidenti che morti (-2,7% e
-4,2%), soprattutto nei piccoli centri attraversati da strade
extraurbane. Sono i dati che emergono da “Localizzazione degli
incidenti stradali 2018” realizzato dall’Aci, che analizza i
37.228 incidenti (1.166 mortali), 1.344 decessi e 59.853 feriti,
avvenuti su circa 55.000 chilometri di strade della rete viaria
principale italiana. Le autostrade urbane risultano quelle con
la maggiore densità di incidenti. La Penetrazione urbana della
A24, il Raccordo di Reggio Calabria e la Tangenziale Nord di
Milano sono le strade sulle quali si verificano più incidenti.
Tra le strade con un numero elevato di investimenti: Aurelia,
Adriatica, Casilina.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Stop agli sgravi fiscali: il Portogallo blocca le agevolazioni per stranieri residenti nel paese

La Repubblica Ceca riprende i controlli alla frontiera con la Slovacchia

L'Iran usa 200 droni per un esercitazione militare su vasta scala: avvistata nave extra-territoriale