Paparelli junior: difendiamo il calcio

Paparelli junior: difendiamo il calcio
'Da 30 anni io cerco di agire, perché amo questo sport'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 4 NOV – Violenza negli stadi, bullismo e
cyberbullismo. Questi i temi dell’evento ‘Omaggio a Paparelli’,
che si è svolto a Roma, per celebrare il tifoso laziale Vincenzo
Paparelli a 40 anni dalla sua uccisione. Ad aprire l’evento, in
una sala gremita da di giovani studenti, Giuseppe Cangemi,
vicepresidente del Consiglio regionale Lazio: “Oggi sono
commosso. Da laziale, perché il ricordo di Paparelli mi ha
accompagnato per tutta l’adolescenza e anche in veste
istituzionale perché, quando ho proposto a Gabriele
quest’iniziativa, mi ha ringraziato”. “La mia emozione è nata
sin da quando abbiamo pensato a questo evento – aggiunge il
consigliere Daniele Ognibene -. Come istituzioni è un obbligo
morale ricordare Vincenzo Paparelli”. “Da trent’anni cerco di
agire. Lo faccio, perché amo questo sport, amo mio padre e non
mi va giù che sia morto per una partita – le parole di Gabriele
Paparelli -. Ringrazio Cangemi e Ognibene: se amiamo il calcio,
dobbiamo difenderlo da qualche cretino che cerca di rovinarlo”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Violenze nel Nord del Kosovo, Vučić: "Peacekeeping Nato al posto della polizia kosovara"

Ucraina, la controffensiva a Bakhmut guadagna terreno

Le notizie del giorno | 27 settembre - Mattino