(ANSA) – AOSTA, 25 LUG – “Visto il perdurare delle alte
temperature, che a quote elevate stanno provocando crolli
importanti e una forte fusione dei ghiacciai”, l’invito a
escursionisti e alpinisti è a “mantenere alta l’attenzione e a
scegliere con prudenza gli itinerari e le escursioni”. E’
l’appello della Regione Valle d’Aosta e della Centrale unica del
soccorso.
“In questi giorni di grande caldo – raccomanda la Regione – è
importante prediligere degli itinerari di roccia o su ghiacciaio
dove non ci siano pericoli oggettivi di crolli. Si ricorda che,
come sempre, è consigliato partire presto e rientrare prima
delle ore centrali, ovvero prima che le temperature raggiungano
i picchi più elevati”.
Nei prossimi giorni le condizioni resteranno “delicate”
nonostante la “diminuzione delle temperature”. Inoltre “sono
previsti anche dei forti temporali”: chi si appresta ad andare
in montagna è invitato “a informarsi e a essere attento,
consultando le previsioni meteorologiche a scala locale e
valutando l’evoluzione del tempo”.
Caldo in quota: Regione Vda, prudenza

'Partire e rientrare presto per evitare temperature più elevate'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.