Più di 3 ragazzi su 5 sono discriminati

Più di 3 ragazzi su 5 sono discriminati
Save The Children, per l'80% più penalizzati gay, nomadi, obesi
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - ROMA, 28 FEB - Più di 3 ragazzi su 5 vittime di discriminazioni, emarginati o derisi dai loro coetanei; 9 su 10 testimoni diretti di episodi contro i loro compagni, soprattutto a scuola. L'omosessualità, l'appartenenza alla comunità rom, l'obesità o il fatto di essere di colore sono le "etichette" per cui le persone rischiano di essere discriminate, secondo più dell'80% degli intervistati. A queste seguono l'essere di religione islamica, l'essere povero o disabile (per il 70%). Emerge da un sondaggio diffuso alla vigilia della Giornata internazionale contro le discriminazioni da Save the Children, realizzato su più di 2.000 studenti di scuole secondarie di secondo grado in tutta Italia. Un'indagine realizzata da SottoSopra, il Movimento Giovani di Save the Children con il sostegno dell'Invalsi, che rientra nell'ambito della campagna "UP-prezzami" contro gli stereotipi. Immagine simbolo è un codice a barre che rappresenta le etichette con le quali si giudicano gli altri.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Gaza, no al cessate il fuoco, gli Usa mettono il veto alla risoluzione del segretario Onu Guterres

Sei giovani francesi condannati per il loro ruolo nella decapitazione dell'insegnante Samuel Paty

Bombardato un edificio residenziale a Gaza, almeno 20 i morti