(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Dopo gli incontri con Juventus, Inter, Frosinone, Sassuolo, Fiorentina, e ieri con il Genoa, l'Integrity Tour 2019 - che vede impegnati Lega Serie A, Sportradar e Istituto per il Credito Sportivo per rafforzare la cultura della legalità nel mondo del calcio e diffondere i veri valori dello sport - è ancora una volta in Liguria per il workshop con la Sampdoria, a Bogliasco. "Incontri di questo tipo ci supportano nel nostro lavoro di formazione e prevenzione su tematiche per noi fondamentali come l'integrità e la lealtà sportiva", ha spiegato il ds blucerchiato, Carlo Osti". Marcello Presilla, responsabile Integrity per l'Italia di Sportradar, ha spiegato il fenomeno del match-fixing in tutte le sue forme, illustrandone rischi e conseguenze. Dall'identikit dei cosiddetti fixers, veri e propri criminali che "agganciano" i giocatori intrappolandoli nelle truffe, ai rischi che si corrono inserendosi in un meccanismo che pregiudica il futuro e la credibilità degli atleti e del calcio.
"Progetto integrità" incontra la Samp
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.