Marcia per la pace in Colombia. Migliaia di colombiani hanno preso parte al corteo contro il terrorismo dopo l'attentato con una autobomba nella Scuola nazionale di polizia 'General Santander' della capitale costato la vita a 21 persone.
Alla protesta, che ha avuto come punto di arrivo la Plaza Bolívar, hanno partecipato il presidente Iván Duque, il suo predecessore e Premio Nobel per la Pace, Juan Manuel Santos, e numerosi leader dell'opposizione. Tanti gli sglogan e gli striscioni contro ogni forma di violenza e ineggianti agli "eroi", con riferimento alle vittime dell'attentato, che il governo ha attribuito ufficialmente all'Esercito di liberazione nazionale (Eln), decidendo di abbandonare definitivamente il negoziato di pace con la guerriglia, sospeso dall'agosto scorso.
Altri No Comment
Myanmar, la protesta dei camici bianchi
Ecuador, rivolte in prigione: cresce il numero delle vittime
Australia, ecco la pecora col cappotto di 35 chilogrammi
L'Etna rischiara le notti siciliane
No vax in Australia
Migranti messicani attendono di passare la frontiera
"Pandilleros" arrestati in Honduras
In Myanmar la protesta contro il golpe blocca le strade
Kashmir, un "Igloo Cafè" ispirato...dalla Svizzera
Il dj set benefico di David Guetta dal Burj Al Arab di Dubai
Una "notte spettacolare" sull'Etna
Polonia: i pompieri salvano i cervi sul lago ghiacciato
Bolivia, al via l'anno scolastico (in presenza, ma non dovunque)
Turchia, Polizia arresta 159 studenti nel corso di una protesta
Il Brasile celebra Yemanja, dea del mare, a Salvador