(ANSA) - PISA, 23 OTT - Si chiama Tackle ed è l'acronimo di Teaming up for a conscious kick for the Legacy of Environment, il progetto della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, al quale partecipano Uefa e altri 7 partner, per migliorare la gestione ambientale delle partite di calcio e la sensibilità ambientale delle componenti coinvolte (club, federazioni, fornitori e tifosi). In vista degli Europei 2020, che si svolgeranno in 12 città europee, il progetto svilupperà linee guida sulla gestione ambientale, da testare in alcuni stadi che ospiteranno le partite. "La gestione ambientale dei grandi eventi -dicono Marco Frey e Fabio Iraldo, docenti della Scuola Sant'Anna- è un tema molto attuale, il nostro gruppo ha già supportato i comitati organizzatori di grandi eventi come i Giochi invernali di Torino 2006 o Expo Milano 2015. Tuttavia la gestione ambientale applicata alle partite di calcio è una novità anche per noi e ci aspettiamo di poter contribuire con i risultati del progetto al miglioramento ambientale di questi eventi".
Calcio, progetto Sant'Anna per gare Uefa

Anche Uefa è partner, test durante Euro 2020
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.