Messner, montagna fissa numero chiuso

Messner, montagna fissa numero chiuso
"Senza infrastrutture restano altre imprese impossibili da fare"
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - BOLZANO, 27 SET - "Senza infrastrutture è la montagna a stabilire chi può accedere o meno. Non serve un numero chiuso". Lo ha detto Reinhold Messner, presentando a Bolzano il suo libro "L'assassinio dell'impossibile" (Rizzoli). Esattamente 50 anni fa l'allora giovane alpinista aveva pubblicato un articolo con lo stesso titolo che era un appello contro l'utilizzo di chiodi fissi nell'arrampicata. Ora, Messner in collaborazione con Luca Calvi e Sandro Filippini, ha raccolto i contributi di 50 alpinisti e scalatori d'oggi che fanno il punto sui confini dell'alpinismo moderno. "Rinunciando alle infrastrutture, come appunto le via ferrate, l'impossibile non è destinato a scomparire, ma agli alpinisti resta un'infinità di imprese impossibili da affrontare", ha detto il Re degli 8000.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Intelligenza artificiale, l'Ue approva la prima normativa al mondo

Le notizie del giorno | 09 dicembre - Pomeridiane

Le notizie del giorno | 09 dicembre - Mattino