Nosiglia, bene studi Sindone se neutrali

(ANSA) – TORINO, 17 LUG – “Gli studi e le ricerche, secondotte con criteri scientifici e senza ipotesi pregiudiziali,stimolano a un confronto sereno e costruttivo, a conferma diquanto disse San Giovanni Paolo II, ovvero che ‘la Sindone è unacostante provocazione per la scienza e l’intelligenza”. Loafferma l’arcivescovo di Torino e Custode pontificio dellaSindone, monsignor Cesare Nosiglia, commentando la ricercadell’università di Liverpool secondo cui almeno la metà dellemacchie di sangue del lino sarebbe falsa. “Toccherà anche questa volta a scienziati e studiosidibattere ed eventualmente contestare sul piano scientifico osperimentale validità e solidità della ricerca – aggiungeNosiglia – è comunque un dibattito che riguarda studiosi escienziati. Credo tuttavia che vada ribadito un principiofondamentale per questioni complesse come questa, il principiodella neutralità, perché se si parte da un preconcetto e siorienta la ricerca per dimostrarlo, facilmente si giungerà aconfermarlo…”.