Italia: inaugurata stazione della discordia

Italia: inaugurata stazione della discordia
Di Euronews

Inaugurata ad Afragola la stazione gioiello dell’archistar Zaha Hadid. Costata finora 60 milioni di euro. Ne serviranno altrettanti per portarla a regime. Si trova nella campagna, a una trentina di chilometri da Napoli.

Pensata per accorciare le distanze dell’Alta velocità. I Frecciarossa da e per il Sud non sarebbero stati più obbligati a entrare e uscire da Napoli, ma avrebbero potuto fermarsi ad Afragola e poi proseguire in linea retta. È successo il contrario. Non solo l’Alta velocità si è fermata a Napoli. Ma dal 2003, a cantieri aperti, niente è stato fatto per garantire il collegamento locale con Napoli-centrale.

Ma per il premier Gentiloni il valore della costruzione resta:“Un grande Paese ha bisogno di grandi opere ed è orgoglioso quando nascono e quando può inaugurarle”.

Conferma Roberto Pagone di Rete ferroviaria italiana: “Nell’ambito dello scenario complessivo dei collegamenti europei, Afragola diventa uno snodo fondamentale per il sud Italia”.

Affermazioni che non hanno convinto il governatore della Campania Vincenzo de Luca che pur partecipando all’inaugurazione ritiene che la struttra non serva al capoluogo. Contrario anche il sindaco di Napoli Luigi de Magistris che si spinge a dire che questa stazione è addirittura dannosa.

Un tentativo di far ripartire il sud che, secondo molti non otterrà i risultati sperati