La Baia dei Porci di Cuba ha subito una nuova invasione, ma questa volta i cubani non l’hanno respinta.
Sulla spiaggia dell’isola caraibica non sono sbarcate le forze anti-Castro sostenute dagli Stati Uniti, ma sono arrivati, dall’entroterra, milioni di granchi. L’evento si ripete ogni anno, dopo le prime piogge primaverili: i granchi invadono le strade che conducono al mare per la felicità degli abitanti del luogo: i turisti pagano almeno 10 dollari per la riparazione di pneumatici forati dai granchi in un Paese dove lo stipendio medio è di circa 25 dollari al mese.
Altri No Comment
Il Taachir, la danza di guerra araba, tradizione da tramandare
Ayahualtempa: città messicana intrappolata tra l'abbandono e i narcos
Minneapolis: polizia uccide afroamericano, sindaco ordina coprifuoco
India: migliaia di fedeli si ammassano nel Gange per il bagno rituale
Kazakistan: Expedition 65 attraccata alla Stazione Spaziale
Arte, a New York la mostra del nipponico Yayoi Kusama
Kosovo, protesta singolare: manichini nel ristorante chiuso
Ancora proteste in Myanmar. Oltre 500 morti
Il lutto delle famiglie delle vittime del disastro ferroviario a Taiwan
Pasqua: dalla rappresentazione della Passione alla processione
Protesta a Beirut
Spettacolare eruzione dell'Etna
Biden mostra i muscoli: "Il confine col Messico non è aperto"
Bolsonaro di nuovo all'attacco delle misure-barriera anticovid
India: festival in barba al covid