Il FIA Formula E Championship sui ghiacchi della Groenlandia. Il campionato riservato alle elettriche vuole sensibilizzare sul pericolo dovuto all’innalzamento delle temperature e al conseguente scioglimento dei ghiacciai.
#ProjectIce watch
LucasdiGrassi</a> drive the world’s first all-electric racer across the Greenland Ice Cap <a href="https://twitter.com/hashtag/FormulaE?src=hash">#FormulaE</a> <a href="https://t.co/yo2HICNeOb">pic.twitter.com/yo2HICNeOb</a></p>— FIA Formula E (
FIAformulaE) 14 settembre 2016
Lucas di Grassi, vice campione della Formula E, ha detto: “La Groenlandia è un posto magnifico. Venire qui fa riflettere su tante cose e ti fa apprezzare ancora di più cosa noi piloti della Formula E vogliamo trasmettere, ovvero l’importanza delle nuove tecnologie applicate alle auto di tutti i giorni.”
Altri No Comment
Venezuela, il calvario di Gesù nella favela di Petare
Nicaragua, trascinati in catene nella processione degli Encadenados
Art Paris 2022 apre le porte al Grand Palais Éphémère
Doveva essere una guerra lampo: il primo mese d'invasione in Ucraina
Kiev, tulipani in piazza contro contro la guerra
Svezia, rifugiati ucraini arrivano a sud di Stoccolma
Ucraina, funerali dei soldati uccisi vicino al confine con la Polonia
Kiev, incendio causato dai resti di un missile abbattutoi
Ucraina, i volontari sfamano migliaia di persone
Il Marocco dice addio al piccolo Rayan, in migliaia al funerale
Vaticano, bizzarro fuoriprogramma durante l'udienza generale del Papa
Giappone, il rituale di purificazione dei sacerdoti buddisti
Manifestanti distruggono gli effetti personali di migranti venezuelani
Ailsa Craig, l'isola scozzese conquista il curling olimpico
USA, la pesca sul ghiaccio per beneficenza richiama 10.000 persone