Onde gravitazionali, l'esperto a euronews: "si apre nuova finestra nell'Universo"

Onde gravitazionali, l'esperto a euronews: "si apre nuova finestra nell'Universo"
Di Euronews

L’inizio di una nuova storia dell’Universo. Questa la reazione della comunità scientifica mondiale dopo l’osservazione – rilevazione in termini

L’inizio di una nuova storia dell’Universo. Questa la reazione della comunità scientifica mondiale dopo l’osservazione – rilevazione in termini scientifici – delle onde gravitazionali.

Euronews ha intervistato Gianpietro Cagnoli, direttore dell’Advanced Material Laboratory di Lione, che ha collaborato alla realizzazione dei supporti ottici del rilevatore Ligo.

“Si apre una nuova finestra nell’Universo – spiega Cagnoli – Abbiamo la possibilità di studiare in maniera completamente diversa dei fenomeni a noi finora oscuri”.

Claudio Rosmino, euronews: “A questo proposito lei ha parlato di una nuova astronomia. Come cambierà dunque la ricerca d’ora in avanti?”

Gianpietro Cagnoli: “Abbiamo capito già da parecchi anni che l’universo si può studiare osservandolo con diversi strumenti. Quindi telescopi tradizionali, radioastronomia, raggi cosmici, particelle di alta energia e ora si sono aggiunti anche le onde gravitazionali. E quindi, noi speriamo di contribuire ad aumentare il livello di conoscenza dell’Universo”.

L’intervista integrale sarà trasmessa la prossima settima nel programma Science su euronews.

Notizie correlate