Tim Peake,"Dall'Iss avrò un panorama stupendo"

Consueto avvicendamento degli equipaggi sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Dopo il rientro di tre ingegneri di volo, l’11 dicembre scorso, domani, da Baikonur, la Soyuz TMA-19M partirà alla volta della ISS con a bordo un nuovo trio di astronauti:
Tim Peake dell’Esa Yuri Malenchenko della russa Roscosmos e Tim Kopra della Nasa.
http://www.asi.it/it/news/cambio-della-guardia-sulla-iss
Tim Peake è il primo astronauta 100% britannico a andare nello spazio, insieme agli altri due colleghi si è sottoposto a un addestramento durissimo.
Thanks for the #GoodluckTim messages! I would love to relive the launch later, please keep sharing your view from Earth during blast off
— Tim Peake (@astro_timpeake) 14 Décembre 2015
Timothy Peake:
“Grazie all’addestramento siamo pronti a tutto, ci saranno momenti un po’ così, il lancio e il rientro sono due momenti molto rischiosi e se ho l’opportunità di fare un giretto fuori, beh, anche questo comporta qualche rischio”.
https://fr.wikipedia.org/wiki/Timothy_Peake
Il viaggio durerà circa sei ore.
Pilota nell’esercito da oltre 17 anni, 3000 ore di volo alle spalle, prepararsi allo spazio ha richiesto a Peake una percorso di 173 giorni.
“Sarò una cavia da laboratorio, ci saranno 25 test che verranno fatti solo sul mio corpo. Cercheremo di capire di più sulle ossa, sul cambiamento della densità della massa, sugli occhi. Stiamo studiando tutto una serie di malattie, l’ambiente microgravitazionale può aiutarci a contrastarle con l’uso di medicine e vaccini.
In ballo ci sono molte ricerche mediche e l’effetto per la gente sulla terra sarà straordinario”.
New National Space Policy published as astro_timpeake</a> prepares for launch to <a href="https://twitter.com/Space_Station">
Space_Stationhttps://t.co/N066NRPo1Opic.twitter.com/06JcbMAXUw
— UK Prime Minister (@Number10gov) 13 Décembre 2015
“Senza dubbio la cosa che maggiormente mi entusiasma è la vista che avrò da lassù”.