Le batterie al litio sono state una manna per il mondo moderno, hanno sostituito il tipo alcalino monouso, pesante in tutto, e servono tanto agli oroglogi da polso che agli aerei. Tuttavia anche le pile al litio faticano a tenere il passo con le nostre crescenti esigenze energetiche, soprattutto per i telefoni cellulari, e non sono ecologiche.
Presso l’università californiana di Stanford è stato messo a punto un accumulatore di nuova generazione, in alluminio, destinato a rimpiazzare le batterie tradizionali. Una pila che si ricarica in un solo minuto. Le nuove batterie hanno una durata maggiore e sono più ‘verdi’ e sicure.
MINGGONG, esperto:
“E’ possibile avere un cellulare pieghevole, con uno schermo pieghevole e con una batteria sul retro, una soluzione notevole.”
Le nuove batterie sono realizzate in alluminio e grafite, materiali abbastanza economici. L’ alluminio è stato a lungo un materiale interessante per le batterie, soprattutto a causa della sua capacità di stoccaggio a basso costo. Per decenni i ricercatori hanno cercato senza successo di sviluppare una batteria di alluminio commercialmente valida. Quali sono le caratteristiche delle nuove pile?
MINGGONG: “Dispongono di una capacità notevole e di una lunga durata di vita. Non decadono e quindi possono attraversare centinaia di cicli. E ‘ esaltante. Penso inoltre che le loro capacità possano essere migliorate. Insomma un radioso avvenire”.
Il prototipo di Stanford ha ancora bisogno di alcuni miglioramenti: al momento è in grado di produrre solo circa 2 volt, molto meno rispetto ai 3,6 volt di batterie al litio. Tuttavia la soluzione non è lontana.