Nella prima puntata di questo inizio 2015 ci focalizziamo sulla principale storia rimasta sulle prime pagine dei giornali già dallo scorso anno: il petrolio.
Guardando i prezzi del greggio in questo momento ha più senso parlare di caduta libera, piuttosco che di semplice discesa.
In questa prima puntata, ci chiediamo: quanti soldi possono risparmiare le persone comuni, quando prendono la macchina o viaggiano in aereo?
Vedremo anche dove si può trovare la benzina più costosa e quella più economica all’interno dell’Unione europea e le auto del futuro, a cui la benzina non serve.
Alcune di esse non hanno neanche un guidatore. Ma quanto tempo ci vorrà per effettuare davvero la transizione ad uno stile di vita interamente connesso?