Cipro al voto per eleggere un nuovo presidente della Repubblica. 545mila gli elettori chiamati ai seggi, aperti fino alle 6 di pomeriggio. I primi risultati sono attesi in serata.
A orientare il voto sono soprattutto i timori per l’economia, trascinata in recessione dal contagio della crisi greca.
Tre i principali sfidanti in lizza. Nicos Anastasiades, 66 anni, guida il partito di destra che è la prima forza di opposizione ed è talmente favorito dai sondaggi che potrebbe spuntarla al primo turno.
Gli contendono la vittoria l’ex ministro per la Sanità Stavros Malas, 45 anni, indipendente ma sostenuto dal partito comunista. E Giorgos Lillikas, 52enne appoggiato dai socialisti.
Il successore del presidente uscente, il comunista Demetris Christofias, dovrà negoziare con l’Unione europea e l’Fmi i termini di un piano di salvataggio che Cipro ha richiesto lo scorso giugno, quinto paese dell’eurozona a farlo. Dei 17 miliardi di euro di cui si stima che il paese avrebbe bisogno, almeno 10 andrebbero a rifinanziare le banche.