Francia Sarkozy accetta dimissioni governo, al via rimpasto Nicolas Sarkozy ha accettato le dimissioni del governo di François Fillon, si apre così ufficialmente l’iter del rimpasto in Francia. Il presidente 13/11/2010
Spagna Sahara Occidentale: protesta a Madrid Migliaia di persone hanno manifestato a Madrid contro le recenti violenze in Sahara Occidentale e per denunciare l’atteggiamento del governo 13/11/2010
Giappone Al via il vertice Asia Pacifico a Yokohama Chiuso il G20, il dibattito sull’economia si è spostato al vertice Apec di Yokohama, dove si discute di libero commercio tra le due sponde del 13/11/2010
Afghanistan Ancora morti in Afghanistan, 9 anni fa cadeva regime L’esplosione di una motobomba in un mercato del nord dell’Afghanistan ha causato almento 8 morti e 18 feriti. Non si ferma la violenza nel paese: a 13/11/2010
Perù Perù, in amazzonia scoperta tribù pre-colombiana Su queste spiagge nel profondo est del Perù, una tribù dell’amazzonia è riuscita a vivere senza mai entrare in contatto con la modernità. Il 13/11/2010
All'Apec le dispute territoriali del Giappone Cina e Giappone cercano di ricucire gli strappi. Il presidente cinese Hu Jintao e il premier giapponese Naoto Kan si sono incontrati a margine 13/11/2010
Myanmar San Suu Kyi è libera: "Ora è tempo di parlare" “C‘è un tempo per il silenzio e un tempo per parlare”. Così Aung San Suu Kyi, la leader democratica birmana tornata oggi in libertà rivolgendosi alla 13/11/2010
Myanmar Myanmar, firmato ordine liberazione per San Suu Kyi In Myanmar l’atteso rilascio di Aung San Suu Kyi è diventato realtà. L’ordine di liberazione è stato firmato dalle autorità militari birmane. La 13/11/2010
Myanmar Myanmar, firmato ordine liberazione per San Suu Kyi L’ordine di rilascio per Aung San Suu Kyi è stato firmato. Le autorità del Myanmar hanno rimosso le barricate davanti l’abitazione della leader del 13/11/2010
Giappone Apec, Usa chiede stop a svalutazioni competitive Si è aperto a Yokohama il vertice del Forum economico dell’Asia del Pacifico. Tra i principali protagonisti Cina, Giappone e Russia. Anche Obama è 13/11/2010
Regno Unito La Magna Carta compie 800 anni Al via in Inghilterra le celebrazioni per l’ottocentesimo anniversario della Magna Carta. La cerimonia a Runnymade Meadows, lo stesso luogo in cui 13/11/2010
Corea del Sud Il G20 si chiude con un accordo al ribasso, Sarkozy prende il testimone Calato il sipario sul vertice di Seul, la Francia assume la guida del G20. Il presidente Nicolas Sakozy ha ribadito i punti principali del suo 13/11/2010
Italia Italia. Protesta dei musei contro i tagli alla cultura Porte sbarrate nei musei italiani. Oltre mille strutture hanno aderito alla protesta organizzata da Federculture, Associazione Nazionale Comuni e 13/11/2010
Giappone, leader 21 economie riuniti per vertice Apec Chiuso il G20 a Seul, diversi leader si sono trasferiti in Giappone, a Yokohama, per l’avvio del vertice Apec, volto a promuovere la collaborazione 13/11/2010
Haiti Haiti, Onu: "Colera potrebbe colpire fino a 200mila persone" Il colera ad Haiti potrebbe colpire fino a 200mila persone. È l’allarme lanciato dalle Nazioni Unite. La malattia, secondo l’ultimo bilancio, in poco 13/11/2010
Afghanistan Afghanistan: attentati taleban, strage in mercato Serie di attacci taleban contro l’aeroporto di Jalalabad e nella provincia di Kunduz in Afghanistan. Gli insorti hanno colpito un’area dove è 13/11/2010
Kosovo Kosovo, tensioni interetniche acuite nel nord Le relazioni interetniche nel nord del Kosovo sembrano essersi deteriorate: un dialogo tra le parti è più che mai necessario. Così il rappresentante 13/11/2010
Myanmar Myanmar, attesa per rilascio Aung San Suu Kyi Grande attesa in Myanmar per il rilascio di Aung San Suu Kyi. Gli arresti domiciliari a cui la leader dell’opposizione democratica è stata condannata 13/11/2010