Brasile Serra, paladino della salute a basso prezzo José Serra, 68 anni, solo qualche mese fa era dato come nettamente favorito nei sondaggi. Ma in campagna ha finito col farsi distanziare da Dilma 03/10/2010
Brasile Silva, amazzone dell'ambiente Nomen omen. Marina Silva non poteva che occuparsi di natura, ecologia, ambiente, della sua Amazzonia. A 52 anni, la sua apparenza fragile, dovuta 03/10/2010
Terrorismo: rischio attentati per l'Europa L’Europa sarebbe nel mirino di Al Qaeda. L’allarme arriva dalle autorità di Washington che hanno messo in guardia i cittadini statunitensi che si 03/10/2010
Brasile Politiche Brasile: i curiosi spot dei candidati 'outsider' Se i media tradizionali in Brasile si sono concentrati sugli esiti delle elezioni presidenziali, nella Rete e in tv hanno spopolato gli spot 03/10/2010
"Evitare gli aeroporti". Allarme terrorismo di Londra e Washington Tenersi alla larga da luoghi turistici e particolarmente affollati. Il Foreign Office britannico rilancia l’allarme terrorismo di Washington e mette 03/10/2010
Germania Vent'anni fa la riunificazione della Germania Esattamente vent’anni fa la Germania tornava ad essere una. Dopo quarant’anni di divisione tra est ed ovest il Paese ritrovava la propria unità 03/10/2010
Lettonia Sollievo dei mercati. In Lettonia vince la continuità Una vittoria nel segno della continuità, che rassicura gli investitori internazionali. A poche ore dall’ufficializzazione dei risultati elettorali 03/10/2010
Brasile Il Brasile sceglie il nuovo presidente Si chiuderanno alle 22, ora centrale europea, i seggi elettorali in Brasile. I risultati delle presidenziali si conosceranno poco dopo, grazie al 03/10/2010
Brasile Brasile al voto per scegliere il presidente In Brasile seggi aperti per le elezioni presidenziali. I 134 milioni di cittadini chiamati alle urne, dovranno scegliere il successore di Inacio Lula 03/10/2010
Italia nel mirino di Al Qaeda. Dagli Usa allarme attentati Attentati non solo in Francia, Germania e Regno Unito, ma anche in Italia e Belgio. Secondo fonti di intelligence citate dalla stampa statunitense 03/10/2010
Germania Germania, gigante politico e economico Nano politico ma gigante economico. Con questa frase Henry Kissinger stigmatizzò la Germania e la sua posizione sullo scacchiere internazionale 03/10/2010
Bosnia-Erzegovina Alle urne contro i nazionalismi. Bosnia-Erzegovina al voto Dilaniata dalle spinte centrifughe, la Bosnia Erzegovina cerca oggi nelle urne la soluzione al rebus dei nazionalismi. Poco più di tre milioni i 03/10/2010
USA Scossa a Obama dalla base. Sinistra democratica in piazza Far sentire la propria voce e restituire fiducia all’elettorato, in vista del cruciale voto di metà mandato. Sulle orme del Tea Party, la sinistra 03/10/2010
Cisgiordania I negoziati tra israeliani e palestinesi a un passo dal fallimento La costruzione di nuovi insediamenti in Cisgiordania svuota di senso qualunque negoziato tra palestinesi e israeliani per trovare un accordo sui 03/10/2010
Brasile Brasile; oggi 134 milioni di brasiliani scelgono il successore di Lula Dilma Rousseff e Ignacio Lula da Silva il presidente del miracolo economico costretto a lasciare dopo due mandati consecutivi hanno chiuso la 03/10/2010
Paesi Bassi Olanda. I cristiano democratici approvano l'alleanza con l'estrema destra Patto con l’estrema destra per governare. Ieri il congresso dei cristiano democratici olandesi usciti malconci dall’ultima partita elettorale ha 03/10/2010
Germania Germania: vent'anni fa la riunificazione Germania, vent’anni fa la riunificazione. I festeggiamenti ufficiali questa volta sono a Brema, sulla scia degli spostamenti periodici del 03/10/2010
Lettonia Lettonia. La maggioranza di centrodestra premiata dagli elettori Nonostante le misure d’austerità decise nel recente passato la coalizione di centrodestra al governo in Lettonia è uscita vincente vincente dal test 03/10/2010