Una seduta negativa in borsa La settimana si è conclusa con una seduta negativa sui principali mercati finanziari europei. Al termine della giornata di venerdi domina il segno 18/12/2009
Eads: tutti assolti dall'accusa di insider trading Tutti assolti per non aver commesso il fatto. Si conclude con una formula ripresa dalla giustizia ordinaria l’inchiesta avviata dall’organismo di 18/12/2009
Ryanair blocca l'acquisto di 200 Boeing Stop all’acquisto di 200 apparecchi Boeing da parte della compagnia low cost Ryanair. Lo ha rivelato il direttore generale della compagnia Michael O’ 18/12/2009
La svedese Saab chiude; tremila licenziamenti in vista Saab chiude gli stabimenti. L’annuncio arriva dalla General Motors, proprietari della casa automobilistica svedese, dopo il fallimento delle 18/12/2009
Cresce la fiducia delle imprese in Germania L’indice di fiducia delle imprese tedesche calcolato dall’istituto di ricerca Ifo, a novembre, e’ salito a 94,7 da 93,9 del mese precedente, egnando 18/12/2009
BoJ mantiene invariati i tassi La Banca centrale del Giappone (BoJ) ha mantenuto i tassi d’interesse fermi allo 0,1%. Lo rende noto l’istituto centrale al termine della riunione 18/12/2009
Copenhagen, alla ricerca di una intesa Lancette ferme alla Conferenza sul clima di Copenhagen, dove si tratta a oltranza per cercare un accordo sulla riduzione delle emissioni a effetto 18/12/2009
La bozza d'accordo: riduzione del 50% delle emissioni entro il 2050 L’umanità è responsabile del surriscaldamento planetario, e lo causa bruciando petrolio e derivati fossili, che producono i gas ad effetto serra 18/12/2009
Ue: più tutela per chi prende l'autobus Dopo aerei e treni è la volta degli autobus. L’Europa rafforza i diritti dei passeggeri che usano i mezzi di trasporto pubblico su 4 ruote. Il 18/12/2009
Due gradi sono troppi per Kiribati Due gradi sono ancora troppi per qualcuno.In un angolo del pacifico, gli abitanti delle isole Kiribati sono partiti lancia in resta per obiettivo 18/12/2009
Serbia I Balcani più vicini all'Europa Dalla mezzanotte di venerdi i cittadini di Serbia, Montenegro e della ex repubblica yugoslava di Macedonia, potranno viaggiare nei paesi dell’Unione 18/12/2009
Francia Chirac dai giudici, indagato per illeciti Da testimone a indagato. L’ex presidente della Repubblica francese Jaques Chirac è comparso davanti ai giudici per rispondere dell’accusa di 18/12/2009
Polonia Auschwitz, rubata l'insegna "il lavoro rende liberi" Il simbolo del cinismo e della follia nazista è stato rubato. L’iscrizione “il lavoro rende liberi”, posta all’ingresso del campo di sterminio di 18/12/2009
Libano Libano, tragedia in mare Continuano le operazioni di ricerca dei 35 dispersi del cargo panamense Danny F II naufragato giovedì al largo del porto libanese di Tripoli. Al 18/12/2009
Pechino: iniquo proporre a tutti i paesi gli stessi sacrifici Non tutti gli inquinatori sono uguali. Alcuni, come i paesi ricchi, inquinano da due secoli, altri, come i paesi sulla strada dello sviluppo 18/12/2009
Il trattato di Lisbona: novità quasi sconosciuta Grazie al Lisbona i parlamenti nazionali potranno dire la loro nell’ambito del processo decisionale europeo. Cosa utile per alcuni, pericolosa per 18/12/2009
Arte contemporanea in Cina: lo stato delle cose Come affronta il mercato d’occidente l’arte contemporanea cinese? Risponde il Museo Bozar di Bruxelles e il commento è quello del cinese Ai Weiwei 18/12/2009
Gli Oscar europei L’attrice francese Isabelle Huppert ha ricevuto il premio alla carriera degli European Film Award. Analogo riconoscimento è andato al regista 18/12/2009
"Sacrificio": è l'appello del presidente brasiliano Lula al vertice di Copenhagen Chiede un ultimo sforzo economico per aiutare i paesi più poveri e si dice ottimista sulla possibilità di raggiungere un accordo vincolante. “Mi 18/12/2009
Copenhagen a rischio fallimento. Si tratta per un accordo di facciata A qualche ora dalla chiusura del Vertice mondiale sul cambiamento climatico di Copenhagen, i 193 paesi presenti faticano a trovare un accordo. Le 18/12/2009
Obama, "necessario un accordo ora, anche se imperfetto" “Non c‘è più tempo, bisogna agire adesso”. Barack Obama ha esortato i leader mondiali nell’ultimo giorno del summit di Copenhagen a raggiungere un 18/12/2009
Romania, dicembre 1989: alla ricerca della verità Il mese di dicembre in Romania è un periodo dal forte carico emotivo. Quest’anno ricorrono i vent’anni della rivolta popolare. Una rivolta che 18/12/2009
Il 2010, anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione Il principio di solidarietà è alla base della costruzione europea. Va celebrato, e messo in pratica con la maggior forza possibile. Per questo 18/12/2009
L'ultimo giorno di Cop15, maratona finale di colloqui I leader del mondo hanno a disposizione l’ultimo giorno, oggi, per trovare il compromesso sul clima. A Copenhagen il vertice volge alla conclusione 18/12/2009
Continua emergenza neve in Francia e Spagna Partenze difficili, strade pericolose, ma anche perfetta coreografia natalizia. Francia e Spagna rischiano di passare ancora un paio di giorni in 18/12/2009
Spagna Haminatu Haidar rientrata a casa Haminatu Haidar è tornata a casa. Partito da Lanzarote, alle Canarie, l’aereo con a bordo l’attivista saharawi – al centro di una disputa diplomatica 18/12/2009
Federazione russa L'alta velocità arriva in Russia Da Mosca a San Pietroburgo in meno di 4 ore: la Russia ha il suo primo treno ad alta velocità. A circa tre settimane dall’attentato che, sulla stessa 18/12/2009