Avotovaz a un passo dal fallimento oAvtovaz, il numero uno del settore automobilistico in Russia, di cui la francese Renault è azionista al 25%,è sull’orlo del fallimento. Lo ha detto 15/10/2009
Borse: una seduta di prese di beneficio Una seduta quella di giovedi caratterizzata da numerose prese di beneficio: risultato al termine della giornata tutti i principali mercati finanziari 15/10/2009
Eurozona: i prezzi scendono Per il quarto mese consecutivo i prezzi al consumo nella zona euro sono scesi a settembredello 0,3% su base annua. La conferma arriva da Eurostat 15/10/2009
Opel rinviata la firma dell'intesa Tempi lunghi per la firma dell’accordo che prevede la cessione ddi Opel al consorziop russo canadese formato da Magna e da Sberbank. L’unica certezza 15/10/2009
Nokia in deficit Per la prima volta in dieci anni Nokia, numero uno al mondo nella telefonia mobile, è in deficit. Nel terzo trimestre del 2009 il gigante finlandese 15/10/2009
Roche le vendite decollano grazie al Tamiflu Le vendite di Tamiflu, il vaccino contro l’influenza A, hanno dato un colpo d’accelleratore al fatturato di Roche, industria chimica farmaceutica 15/10/2009
Cosa succederà dopo il Rapporto Goldstone? Il 27 dicembre del 2008 Israele lancia una serie di bombardamenti sulla Striscia di Gaza. Dureranno cinque giorni prima dell’intervento delle truppe 15/10/2009
Allarme per il Polo Nord: senza ghiaccio d'estate entro il 2030 La calotta polare potrebbe sciogliersi completamente prima del previsto. L’annuncio è stato fatto da ricercatori britannici che in uno studio hanno 15/10/2009
Il rapporto Goldstone torna in commissione La commissione per i diritti dell‘ûomo dell’onu torna a discutere del rapporto goldstone sul conflitto a Gaza dell’inverno scorso. L’alto 15/10/2009
Francia Ritrovati i chili di Plutonio "smarriti" in Francia Ha suscitato allarme la scoperta di diversi chili di plutonio non catalogati in una centrale nucleare del sud della Francia. L’Agenzia francese 15/10/2009
Italia Il governo italiano smentisce il Times. "Mai pagati i taleban per evitare attacchi" Il governo italiano smentisce le accuse apparse sul quotidiano britannico The Times, e annuncia anzi di volerlo querelare. Secondo il giornale, i 15/10/2009
Pakistan Ancora attentati in Pakistan: 40 morti solo oggi a Peshawar, Kohat e Lahore Non si ferma la violenza in Pakistan dove da piu’ di una settimana si susseguono senza sosta gli attentati. L’ultimo in ordine di tempo, a Peshawar 15/10/2009
L'inverno arriva prima del tempo: neve, pioggia e vento provocano disagi in Germania Polonia e Repubblica Ceca Inizio d’autunno glaciale per la Germania e parte dell’Europa centrale. Neve, strade ghiacciate, traffico interrotto in Germania. La cittadina di 15/10/2009
Portogallo Portogallo, riunione del parlamento dopo le elezioni Socrates continua le consultazioni Prima seduta plenaria del parlamento portoghese dopo le elezioni politiche dello scorso settembre. L’assemblea ha anche eletto il suo presidente. Il 15/10/2009
L'Ungheria dietro una "cortina economica"? Durante l’epoca sovietica, il confine fra Austria e Ungheria era rigidamente controllato. Era un simbolo della cortina di ferro. La cortina è 15/10/2009
Accordo UE - Corea del Sud: trema l'industria europea dell'auto Costruttori d’auto europei preoccupati per l’accordo di libero scambio siglato a Bruxelles fra l’Unione europea e la Corea del Sud. Secondo loro si 15/10/2009
Cartoon Forum, ovvero il grande mercato dell'animazione L’industria dell’animazione si è data appuntamento in Norvegia per il Cartoon Forum. L’occasione per presentare nuove idee, trovare finanziamenti 15/10/2009
Vaclav Havel accusa l'attuale presidente ceco Klaus “Irresponsabili e pericolose”. Così l’ex presidente ceco Vaclav Havel, in occasione del ventesimo anniversario della “Rivoluzione di velluto” che 15/10/2009
Greenpeace contro la Commissione UE per gli OGM Manifestazione di Greenpeace davanti alla Commissione Europea contro l’ingresso nel mercato del riso OGM, prodotto dalla Bayer. Al commissario 15/10/2009
Gioielli d'India Raddoppia la settimana della moda di Mombai, India. La designer d’oreficeria Farah Khan Ali ha presentato la sua nuova collezione Cascade. 15/10/2009
L'uomo che voleva ingannare il diavolo “L’uomo che voleva ingannare il diavolo” del regista Terry Gilliam è una favola antica: il Dottor Parnassus gira per le strade con un carrozzone sua 15/10/2009
Romania La Romania ha un nuovo premier: Croitoru, 52 anni, ex funzionario del Fmi. Ma l'opposizione non ci sta Risolta, in meno di tre giorni, la crisi politica che ha portato alle dimissioni del governo rumeno presieduto da Emil Boc. Il presidente Traian 15/10/2009
Romania: Croitoru incaricato di formare il nuovo governo Il presidente della Repubblica romena Traian Basescu ha incaricato della formazione del nuovo governo l’economista Lucian Croitoru. Attualmente 15/10/2009
Si allarga la crisi tra Israele e Turchia dopo l'annullamento delle manovre militari Si allarga la falla nel rapporto strategico fra Israele e Turchia, al centro di crescenti preoccupazioni nello Stato ebraico. Preoccupazioni 15/10/2009
Dal 26 ottobre a processo all'Aja Radovan Karadzic Il processo contro l’ex leader dei serbi di Bosnia, Radovan Karadzic, comincerà il 26 ottobre. Lo ha annunciato oggi il Tribunale penale 15/10/2009
La mano pesante della Cina torna ad abbattersi sui rivoltosi dello XingJiang Il tribunale di Urumqi ha pronunciato sei nuove condanne a morte per le violenze interetniche scoppiate lo scorso luglio nella capitale della regione 15/10/2009
Ondata di attentati in Pakistan, prese di mira le forze di polizia Dopo una settimana di sangue che ha contato in Pakistan oltre cento morti a causa della violenza politica, continuano gli attentati a catena nel 15/10/2009
Il Times: "Gli italiani in Afghanistan pagavano i taleban per garantirsi la pace". Dietro l’imboscata che il 18 agosto 2008 costò la vita a dieci soldati francesi in Afghanistan, ci sarebbe la rottura di un patto tra i taleban e i 15/10/2009