Mosca e Pechino uniscono le forze Uno sforzo diplomatico per risolvere le tensioni provocate dai programmi nucleari di Iran e Corea del nord: è quanto auspicato dai presidenti di 17/06/2009
La nuova alleanza tra Mosca e Pechino Le divergenze ideologiche appartengono al passato. Russia e Cina da una decina d’anni almeno stanno sempre dalla stessa parte. Il presidente russo 17/06/2009
Una giornata nera per le borse europee Un’ altra giornata nera sui principali mercati finanziari europei. Domina un netto segno negativo sulle borse del vecchio continente. A guidare la 17/06/2009
In diminuzione i disoccupati britannici La crescita della disoccupazione nel Regno Unito inizia a rallentare: a maggio le domande di sussidio sono aumentate di 39.300 unità 17/06/2009
Usa la maxi riforma della finanza di Obama Quali riforme sono in preparazione a Washington dal presidente Barak Obama in materia di regole finanziare? La risposta arriva fresca fresca dallo 17/06/2009
Eurolandia: a sorpresa ad aprile scambi commerciali attivi Bilancia commerciale positiva ad aprile per i 16 paesi di Eurolandia con un saldo attivo di 2,7 miliardi di euro. Nell’Unione Europea a 27 paesi 17/06/2009
Summit Eu-Pakistan, 65 milioni di euro per la valle dello Swat. L’Unione europea si è impegnata a inviare nuovi aiuti umanitari nella valle dello Swat e a discutere tariffe doganali piu’ favorevoli con Islamabad 17/06/2009
Barroso verso il secondo mandato, ma non è Delors Non ci sono ostacoli alla rielezione di José Manuel Durao Barroso, 53 anni, alla presidenza della Commissione europea: mancano alternative credibili 17/06/2009
Agenda fitta per il Consiglio dell'Unione europea Referendum irlandese sul Trattato di Lisbona, conferma di Barroso alla presidenza della Commissione europea e riforma del sistema finanziario. Sono 17/06/2009
Catastrofe Air France, ottimismo tra gli investigatori C‘è un “ottimismo misurato” sulla possibilità di scoprire le cause dell’incidente dell’Airbus 330 di Air France. Lo ha affermato nel corso di una 17/06/2009
La diaspora iraniana manifesta nel mondo Il dissenso iraniano investe anche i campi di calcio. Ieri sera a Seul, durante l’incontro di qualificazione per i prossimi mondiali, sui polsi di 17/06/2009
Iran: manifestazioni anche oggi Gli oppositori iraniani continuano a scendere in piazza, malgrado gli appelli alla calma e a evitare i raduni, oggi, giunti dal campo del candidato 17/06/2009
Iran: il ruolo degli studenti Gli studenti, sempre loro. Dietro ogni fase calda della storia iraniana recente ci sono i giovani universitari. Oggi invocano le dimissioni di 17/06/2009
L'imaging del cuore Due volte all’anno la famiglia De Gennaro da Crotone si sposta a Roma, a 600 chilometri di distanza, e non per un viaggio di piacere. Ugo Matteo, il 17/06/2009
Auto a idrogeno: presentato a Londra un nuovo prototipo Grande come una Smart, arriva a 80k/h e fa 300 km con un kilo di idrogeno. 17/06/2009
Cinema d'animazione: ad Annecy un festival che non conosce crisi economica Ad Annecy apre il Mifa, dove il cinema di animazione si guarda e si vende. 17/06/2009
Il Parlamento lettone approva il piano di sacrifici L’austerità è di rigore in Lettonia dove il Parlamento ha approvato una serie di tagli per soddisfare alle esigenze del fondo monetario 17/06/2009
Iran, Mussavi dichiara giovedì giornata di lutto per le vittime della protesta In Iran la tensione resta alta cinque giorni dopo le elezioni presidenziali contestate. Il candidato dichiarato sconfitto Mirhossein Mussavi ha 17/06/2009
Russia e Cina, una fase di nuove relazioni La Russia rappresenterà sempre una priorità nella politica estera cinese. Così il presidente Hu Jin Tao, in visita a Mosca, ha sintetizzato 17/06/2009
British Airways ai dipendenti: lavorate gratis o falliremo Lavorare gratis per salvare la compagnia. È quanto ha chiesto l’amministratore delegato della British Airways Willie Walsh ai dipendenti. Un mese 17/06/2009
Grecia, ucciso un poliziotto Ucciso a sangue freddo un poliziotto, stamani ad Atene. L’omicidio è il primo atto di violenza dopo i disordini dell’inverno scorso, scoppiati in 17/06/2009
Premio Principe delle Asturie agli inventori di e-mail e cellulare Andrà agli americani Martin Cooper, inventore del telefono cellulare e Raymond Tomlinson, creatore dell’e-mail, il premio Principe delle Asturie per 17/06/2009
Regno Unito Gran Bretagna: banda larga universale entro il 2012 Internet ad alta velocità per tutti entro il 2012. La Gran Bretanga si mette al lavoro per essere all’avanguardia in quello che ormai in tanti 17/06/2009
Iran Iran, sì di Khamenei a nuova conta dei voti La divisione regna a Teheran. Per le strade della capitale iraniana ieri, ancora una volta, scorrevano due fiumi umani contrapposti. Nella parte 17/06/2009