La storia dei Balcani – ricchi di cultura e di tradizioni, ma anche conflittuale e controversa.
Raccontarla, interpretarla, insegnarla è piu’ che mai una scommessa quando le versioni cambiano a seconda del paese in cui ci si trova.
Joint History Project è un’iniziativa pensata per l’insegnamento della storia dei Balcani, dove la pace è ancora in precario equilibrio.
Il Kosovo è il classico argomento che mette in evidenza l’incomunicabilità fra serbi e albanesi. E’ evidente che non condividono la stessa versione storica.
Colui che per gli uni è un combattente per la libertà, per gli altri è un terrorista, e la liberazione degli uni coincide con l’occupazione per gli altri.
In questa scuola superiore di Mitroviza sud, è l’ora di storia per questi studenti albanesi, l’argomento è le guerre balcaniche e il Primo Conflitto Mondiale.
Per gli storici albanesi è un periodo di dramma nazionale, il Kosovo diventa parte della Serbia invece di unirsi allo stato che veniva creandosi, l’Albania.