mondo Gli anni bui della dittatura di Pinochet Nel 1973 il generale Augusto Pinochet entra nella storia come il modello del dittatore latino-americano. L’11 settembre del 1973, Pinochet guida il 10/12/2006
mondo Consegnati gli ultimi premi Nobel: a Yunus quello per la pace e a Pamuk quello per la letteratura Il banchiere dei poveri ha ricevuto oggi a Oslo il premio Nobel per la pace. L’economista del Bangladesh Muhammad Yunus ha ottenuto il prestigioso 10/12/2006
mondo Referendum costituzionale in Nagorno-Karabakh Gli armeni del Nagorno-Karabakh votano oggi per un referendum costituzionale. 140mila abitanti, questa enclave armena nell’Azerbaigian si è 10/12/2006
mondo Manifestazione oceanica a Beirut contro il governo Siniora Sono in centinaia di migliaia e promettono che è solo l’inizio. Le due piazze centrali di Beirut, di fronte al palazzo del governo, sono ormai 10/12/2006
mondo Il presidente iracheno dice no al rapporto Baker-Hamilton Jalal Talabani respinge il rapporto Baker, che sollecita un cambio di rotta nella politica USA in Iraq. Il presidente iracheno, di etnia curda, si è 10/12/2006
mondo Caso Litvinenko. Inchiesta tedesca su Kovtun. Confermata presenza Polonio 210 negli appartamenti di Amburgo La magistratura di Amburgo, in Germania, ha aperto un’inchiesta preliminare su Dmitri Kovtun. Negli appartamenti dell’ex moglie tedesca e della ex 10/12/2006
mondo Cile: Augusto Pinochet è morto Augusto Pinochet è morto. Il cuore dell’ex dittatore cileno ha smesso di battere questo pomeriggio. Alle tredici e trenta locali, le diciassette e 10/12/2006
mondo Presidenziali in Transnistria, regione secessionista moldova Seggi aperti in Transnistria, dove quasi 440 mila elettori sono chiamati alle urne per eleggere il loro presidente. Una consultazione non 10/12/2006
mondo In Russia tre incendi in 24 ore. Stanotte 9 vittime La Russia ha vissuto stanotte una replica della tragedia di ieri, anche se con cifre meno drammatiche. Nove persone sono rimaste uccise dalle fiamme 10/12/2006
mondo Marina Litvinenko punta il dito contro l'Fsb Per Marina Litvinenko è l’ora della verità, . La vedova dell’ex agente segreto russo ucciso dal polonio 210 ha rilasciato una serie di dichiarazioni 10/12/2006