Tailandia: vince il boicottaggio alle legislative anticipate Il partito del premier Thaksin Shinawatra si avvia a un amaro successo elettorale: a scrutinio quasi ultimato, in varie circoscrizioni, le schede 03/04/2006
Turchia: si infiamma e si estende la protesta curda E’ pesante il bilancio degli scontri tra polizia e manifestanti. Si parla di una dozzina di morti in una settimana nel sud est del paese, ma anche a 03/04/2006
Sembra vicino un accordo sul budget europeo 2007- 2013. Il compromesso approvato a dicembre dai capi di stato e di governo è stato inizialmente bocciato dal parlamento europeo perché considerato poco 03/04/2006
Nuovo look per la direttiva Bolkestein La commissione europea presenterà martedí una nuova versione della legge sulla liberalizzazione dei servizi. Bruxelles riprenderà il testo approvato 03/04/2006
Ue-Libano, alvia un nuovo premioper la libertà di stampa E’ entrato in vigore il primo aprile l’accordo di associazione tra il Libano e l’Unione Europea. Attraverso questo partenariato economico e politico 03/04/2006
General Motors tenta di uscire dalla crisi vendendo Gmac Nel tentativo di uscire dalla crisi, General Motors mette in vendita la sua divisione finanziaria. La casa di Detroit ha raggiunto un accordo per la 03/04/2006
Matrimonio tra Alcatele Lucent. Tra gli obiettivi una riduzione dei costi A 24 ore dall’annuncio, il matrimonio tra Alcatel e Lucent, che ha creato il nuovo leader mondiale delle infrastrutture per le telecomunicazioni, ha 03/04/2006
Italia: ultimo faccia a faccia tra Prodi e Berlusconi a 6 giorni dalle elezioni Ultimo scontro in diretta tv tra Prodi e Berlusconi prima delle legislative di domenica e lunedì. Il premier cercherà di mettere in difficoltà il 03/04/2006
Francia, riunione di crisi del governo. Martedi nuovo sciopero anti-Cpe Alla vigilia di una nuova giornata di mobilitazione contro il Cpe, il governo francese ha convocato una riunione di crisi a Palazzo Matignon. In 03/04/2006
Iraq: Rice e Straw premono per la rapida formazione del nuovo governo Evitare la guerra civile e migliorare le condizioni di vita del popolo iracheno. A una sola voce il segretario americano Condoleezza Rice e il 03/04/2006
Bimbo ucciso nel parmense, dopo la commozione la rabbia L’indignazione si è aggiunta al dolore il giorno dopo la scoperta della morte del piccolo Tommaso. A Parma, la manifestazione già prevista per 03/04/2006
Sierra Leone, cominciato il processo all'ex presidente liberiano Taylor Non riconosce l’autorità della Corte e si dichiara “non colpevole” l’ex presidente liberiano Charles Taylor, da oggi sotto processo a Freetown, in 03/04/2006
Crisi post-elettorale in Thailandia: creata commissione di saggi Le elezioni anticipate di ieri in Thailandia hanno acuito la crisi in atto da mesi nel Paese.Per uscirne il contestato premier Thaksin Shinawatra ha 03/04/2006
Benedetto XVI ha ricordato Giovanni Paolo II a un anno esatto dalla sua morte Papa Wojtyla se ne è andato da un anno. Alle 21:37 all’ora esatta della sua morte, il suo successore lo ha ricordato davanti a una folla di 80.000 03/04/2006
Riesplose le tensioni: salgono a 12 i morti nelle violenze turco-curde Una bomba molotov gettata su un autobus da un gruppo di uomini, probabilmente curdi, ha provocato almeno tre morti a Istanbul. Sarebbe quindi salito 03/04/2006
Fusione fatta tra Alcatel e Lucent per formare il n 2 mondiale delle telecomunicazioni La francese Alcatel e il concorrente americano Lucent Technologies hanno annunciato che si uniranno in un’unica società, diventando il secondo 03/04/2006
Karol Wojtyla commemorato da milioni in tutta la Polonia Milioni di cattolici, in tutta la Polonia, hanno partecipato a cerimonie religiose in memoria del primo papa polacco della storia. A Wadowice, città 03/04/2006
Le inondazioni continuano a minacciare l'Europa Centrale Il governo della Repubblica Ceca ha proclamato lo Stato d’emergenza per una settimana in sette regioni, dove si teme che la piena dei fiumi permanga 03/04/2006
Inondazioni, gravi disagi in Repubblica Ceca, Germania e Austria Potrebbe ancora peggiorare nelle prossime ore la già grave situazione nei paesi dell’Europa centrale, dove da giorni i fiumi stanno tracimando a 03/04/2006
Maltempo: resta critica la situazione in Repubblica Ceca e Germania Continua a salire il livello delle acque dei fiumi nella Repubblica Ceca. Dove per far fronte al maltempo le autorità hanno proclamato lo stato 03/04/2006
Bagdad: Rice e Straw premono per un nuovo governo iracheno Un nuovo governo per l’Iraq: oltre tre mesi dopo le elezioni irachene, il ministro degli esteri britannico Jack Straw e il segretario di stato 03/04/2006
La campagna elettorale in Italia entra nella sua ultima settimana Data in testa di alcuni punti percentuali, stando agli ultimi sondaggi la cui pubblicazione è stata sospesa due settimane prima del voto, la 03/04/2006