L'Arabia Saudita celebra oggi i funerali del Re Fahd Ma il paese non osserverà il lutto. Impregnati di wahabismo, una corrente che predica il ritorno alla purezza delle origini dell’Islam, i suoi 02/08/2005
Inedita passeggiata spaziale per i due astronauti del Discovery Con un’operazione mai tentata nei 24 anni di storia delle missioni delle navette il giapponese Noguchi e l’americano Robinson si avventureranno sotto 02/08/2005
Mandato d'arresto europeo per l'attentatore catturato in Italia La polizia britannica ha fermato altre due persone in relazione ai falliti attentati del 21 luglio mentre i magistrati di Londra si preparano a 02/08/2005
Unione europea e Iran ai ferri corti sul nucleare I rappresentanti della troika europea hanno formalmente diffidato Teheran dal riprendere l’attività nucleare, condizione che condurrà all’arresto 02/08/2005
Ucciso a Teheran giudice che condannò Akbar Ganji, giornalista dissidente. Freddato con due colpi di pistola a Teheran in pieno giorno. Il giudice Hassan Moghaddas è stato ucciso all’uscita del palazzo di giustizia da un 02/08/2005
Israele, migliaia in marcia contro il ritiro delle colonie da Gaza Migliaia di coloni si sono ammassati nella città israeliana di Sderot per una grande manifestazione di protesta. Sarà l’ultimo tentativo per 02/08/2005
Sul riconoscimento di Cipro nuova querelle tra Parigi e Ankara Se la Turchia vuole entrare nell’Unione europea dovrà prima riconoscere Cipro. Lo ha detto il primo ministro francese Dominique de Villepin, dopo la 02/08/2005
Morto a 85 anni il pittore olandese Constant, cofondatore del Gruppo Cobra Aveva rivoluzionato il linguaggio dell’arte figurativa, il pittore olandese Constant, morto oggi all’età di 85 anni. Scrittore, filosofo, disegnatore 02/08/2005
Salva Kiir nuovo vicepresidente sudanese dopo la morte di John Garang. Salva Kiir, numero due dell’Splm, il Movimento di Liberazione del Sudan, ha preso il posto di John Garang. Dopo l’incidente costato la vita al 02/08/2005
Passeggiata nello spazio per riparare la "pancia" dello shuttle Discovery. Per la Nasa l’imperativo è evitare ogni inutile rischio. Il disastro del Comlumbia è un monito per gli ingegnieri di Houston, in contatto diretto 02/08/2005