Bangladesh L'emergenza dei Rohingya non è finita Fino a quando la regione del Rakhine settentrionale non sarà pacificata i profughi Rohingya non potranno rientrarvi 08/12/2017
Israele Otto paesi chiedono riunione urgente Consiglio Sicurezza ONU Convocata venerdi' la riunione di emergenza sulla decisione del Presidente americano Donald Trump che designa Gerusalemme come capitale d'Israele. 07/12/2017
mondo Gerusalemme: la bocciatura di Francia, Germania e Onu La comunità internazionale reagisce all'annuncio con il quale Trump ha riconosciuto Gerusalemme capitale d'Israele, in contrasto in primis con le risoluzioni Onu. Francia, Germania, Italia, Regno Unito e altri Paesi hanno chiesto una riunione d'urgenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. 07/12/2017
mondo Unhcr: "Sui Rohingya è in atto un genocidio" L'Alto Commissario per i Diritti Umani dell'Onu ha esposto a Ginevra una relazione sui Rohingya. "Nessuno può negare che sia in atto un genocidio", ha detto, chiedendo all'assemblea dei 47 stati membri, di mobilitarsi per mettere fine alla "follia". 05/12/2017
Yemen L'ONU chiede ai sauditi di cessare il blocco dello Yemen La guerra civile in Yemen ha ucciso oltre 10.000 persone dal 2015. Gli sfollati sono più di due milioni. La carestia e le pestilenze sembrano quelle del Medioevo 02/12/2017
mondo Crisi missili coreani, le reazioni all'Onu Dopo l'ennesimo test di Pyongyang oltre alla condanna del mondo occidentale anche Russia e Cina iniziano a perdere la pazienza 29/11/2017
Siria Siria, l'opposizione si presenta unita ai negoziati di Ginevra Decisione storica a Riyad, in Arabia Saudita, dove 140 membri dell’opposizione siriana hanno deciso che parteciperanno ai prossimi negoziati delle 24/11/2017
Myanmar L'Onu condanna le violenze in Myanmar Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all’unanimità una dichiarazione di ferma condanna delle violenze contro i musulmani 07/11/2017
Francia La francese Azoulay nuovo direttore dell'Unesco La francese Audrey Azoulay è stata scelta per dirigere l’Unesco al posto dell’uscente direttrice bulgara Irina Bokova. Azoulay ha battuto il 14/10/2017
Myanmar "Stop alle violenze, Aung San Suu Kyi faccia di più" Pressing di Parigi e Londra sulla Nobel per la pace. Timida apertura del governo birmano a un rientro dei profughi 18/09/2017
Burundi L'accusa dell'ONU: in Burundi crimini contro l'umanità La Commissione delle Nazioni Unite chiede il rapido intervento della Corte Penale Internazionale 04/09/2017
Cambogia Cambogia: festa per i templi "Sambor Prei Kuk" patrimonio Unesco La Cambogia si appresta a celebrare l'introduzione dei templi "Sambor Prei Kuk" nella lista dei siti patrimonio dell'umanità. 16/07/2017
Svizzera Onu: Usa pensano a ritiro da Consiglio diritti umani Stiamo prendendo in considerazione di ritirarci dal Consiglio delle Nazioni Unite sui diritti umani. Lo ha reso noto l’ambasciatrice statunitense 06/06/2017
mondo UNHCR: 60mila migranti sulla rotta mediterranea 1720 di loro non ce l'hanno fatta. I numeri riguardano solo il 2017 31/05/2017
Europe News António Guterres al Parlamento europeo: l'ONU ha bisogno di un' Europa forte Il segretario generale delle Nazioni Unite si è rivolto agli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo 17/05/2017
Libia Libia, la tratta degli schiavi L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni ha raccolto le testimonianze dirette dei migranti sfuggiti alla schiavitù 11/04/2017
Yemen Yemen: ennesimo Paese a rischio fame per via della guerra Sette milioni di persone a rischio, riserve per non più di quattro mesi 01/03/2017
Sud Africa Al via in Sudafrica la conferenza internazionale sulla tutela delle specie Il bracconaggio in aumento è al centro della conferenza internazionale sul commercio delle specie minacciate di estinzione, in corso in Sudafrica fino al 5… 24/09/2016
Siria Siria: riprendono convogli umanitari, ma nei bombardamenti si continua a morire Cinque tonnellate di aiuti umanitari sono stati distribuiti dall’esercito russo in un ospedale della città siriana di Homs. 22/09/2016
Europe News Banca Mondiale, 65 milioni di sfollati nel mondo L’obbligo a lasciare le proprie case a causa di crisi e guerre è un fenomeno che riguarda l’89% dei Paesi in via di sviluppo. 21/09/2016
Mali Mali. Gruppo armato tenta assalto a base militare Ue a Bamako La missione europea in Mali nel mirino degli attentatori. Quattro mesi dopo l’assalto all’hotel Radisson Blu, nella capitale Bamako torna la 21/03/2016
Yemen Yemen: la tregua non regge, raid aerei sauditi a Sanaa e Taez Non regge la tregua umanitaria in Yemen. Due ore dopo l’inizio del cessate il fuoco chiesto delle Nazioni Unite, i raid aerei della coalizione 11/07/2015