Now playing Next Germania Carbone tedesco: il lungo addio Nel bacino della Ruhr, che ha rappresentato il cuore pulsante dell'industria pesante tedesca fin dal XIX secolo, le ultime grandi miniere chiudono. Ma il futuro verde non è ancora del tutto garantito 21/12/2018
Now playing Next Paesi Bassi Olanda: isole artificiali per "restaurare" l'ambiente Un progetto olandese mira a riportare la fauna selvatica nell'area di Zuiderzee, un sistema artificiale di dighe, drenaggi e successive bonifiche. Il più grande progetto di ingegneria idraulica intrapreso dai Paesi Bassi durante il XX secolo. 16/12/2018
Now playing Next Smart Regions Il consumo energetico responsabile si insegna e si impara Ottimizzare il consumo energetico è qualcosa che si insegna e si impara. Piu di 40 scuole dell’Europa centrale si sono cimentate in un progetto sostenuto dal piano europeo per la Coesione e battezzato “Energy@School”. 13/12/2018
Now playing Next business planet Turismo sostenibile: la qualità vince sulla quantità Il turismo a crescita sostenibile attira meno turisti, ma genera più reddito e posti di lavoro. 16/11/2018
Now playing Next Smart Regions Paper Province: un'alleanza fra business e crescita verde In Svezia un cluster di imprese sta guidando la carica nella transizione da un'economia basata sul fossile a una libera dalla plastica. 01/11/2018
Now playing Next futuris "Esprit": la piccola auto del futuro eco-friendly "Esprit 2020": le auto del futuro che si muovono insieme come trenini 22/10/2018
Now playing Next Germania Germania: arroccati sugli alberi contro la lignite Ruspe e gru contro gli ecologisti. Avanti tutta della polizia tedesca, per evacuare i militanti arrampicati sugli alberi della foresta di Hambach, per opporsi all'ampliamento di una vicina miniera 15/09/2018
Now playing Next Germania Germania: addio al sogno dei "baroni rampanti" ecologisti Iniziato lo sgombero degli attivisti che da 6 anni vivevano inerpicati nella Foresta di Hambach. Gru e polizia hanno inferto un primo colpo alla loro battaglia contro i progetti di una vicina miniera 13/09/2018
Now playing Next mondo Un Pac-Man gigante contro il "Continente di plastica" Al via da San Francisco la prima missione del System 001: barriera galleggiante trainata nel Pacifico, per "ingurgitare" il milione e mezzo di chilometri quadrati che stanno strangolando la fauna marina (e avvelenando l'uomo) 09/09/2018
Now playing Next focus Nuove speranze per il Lago d'Aral con il Summit dell'IFAS in Turkmenistan ll Lago d'Aral rappresentava il quarto bacino salato maggiore al mondo. In epoca recente ha raggiunto il 90% di perdita della superficie. In Turkmenistan un summit dei cinque Stati dell'Asia Centrale fondatori dell' IFAS cambia il futuro della regione sotto l'aspetto ecologico ed economico. 31/08/2018
Now playing Next Smart Regions Lubiana campionessa di riciclo: solo il 2% dei rifiuti in discarica Il centro di Rcero, finanziato dai fondi di coesione UE, è uno dei più moderni ed efficienti d'Europa. 20/06/2018
Now playing Next no comment Città del Messico, centinaia di ciclisti nudi contro l'inquinamento Una particolare variante del "bike pride" è andato in scena nella megalopoli messicana... 10/06/2018
Now playing Next business planet Le nuove frontiere del riciclaggio CloseWEEE è un progetto finanziato dalla Commissione europea per sviluppare nuovi metodi per riciclare i materiali di apparecchiature elettriche ed elettroniche 01/06/2018
Now playing Next the global conversation Jan Albrecht: "Stiamo esportando il nostro modello di proiezione dei dati L'europarlamentare verde, paladino della proiezione dei dati personali su internet, è ottimista sul futuro delle nuove norme europee, il Gdpr. 18/05/2018
Now playing Next Sci-tech Una "spia" robot tra le api Il 20 maggio l'ONU celebra la prima Giornata mondiale delle api, minacciate dall'inquinamento e dai pesticidi. Saranno dei piccoli robot, che gli animali riconoscono come loro simili, a salvarle? 18/05/2018
Now playing Next futuris "New-Mine": trasformare le discariche in risorse preziose Obiettivo del progetto europeo: concepire le discariche di rifiuti come se fossero delle vere miniere di risorse. 11/05/2018
Now playing Next mondo Danimarca: un grattacielo di legno nella foresta La scorsa settimana sono cominciati i lavori per la costruzione di una torre panoramica alta 45 metri nel cuore del parco naturale di Gisselfeld Kloster, a circa 70 chilometri da Copenaghen. I turisti potranno godere di una vista mozzafiato a 360° 07/05/2018
Now playing Next futuris Dalla paglia i biocarburanti del futuro Riutilizzare gli scarti agricoli trasformandoli in bioetanolo per produrre energia. 23/04/2018
Now playing Next Polonia Corte Ue: "Disboscare la foresta polacca di Bialowieza è contro le reg L'avvocato generale della Corte europea si è espresso a favore dello stop al disboscamento su larga scala da parte del governo di Varsavia nella foresta di Bialowieza 20/02/2018
Now playing Next futuris La "rivoluzione del mare": come costruire navi più efficienti e meno inquinanti Il progetto europeo LeanShips vuol dimostrare la realizzabilità di tecnologie di risparmio energetico e riduzione di emissioni anche su larga scala 19/02/2018