Now playing Next Business Ocse: crescita globale mai cosi male dal 2016 L'organizzazione rivede al ribasso le stime di crescita globale per il 2019 e il 2020. Pesano sugli investimenti delle imprese le dispute commerciali in corso (leggi Stati Uniti Cina). 21/05/2019
Now playing Next USA Trump minaccia di alzare i dazi alla Cina Il presidente americano fa pressione sulla Repubblica cinese pochi giorni prima dell'incontro per discutere l'accordo commerciale 06/05/2019
Now playing Next Europe News Commercio, Malmstrom agli USA: i dazi un danno per tutti I rapporti commerciali UE-USA hanno accumulato ritardo negli ultimi tempi con la costante minaccia di una guerra commerciale, Euronews ha intervistato Cecilia Malmstrom 02/05/2019
Now playing Next Europe News I Popolari Europei si preparano alle elezioni Ue. Weber in corsa per la Commissione Negli ultimi 20 anni il più grande gruppo politico al Parlamento europeo è stato il Partito Popolare Europeo 24/04/2019
Now playing Next Italia La battaglia del Prosecco. I produttori chiedono stop ai vigneti Docg Il mercato è saturo. I produttori chiedono lo stop ai vigneti di Prosecco Docg dal primo agosto 17/04/2019
Now playing Next Europe News The Brief from Brussels L'attualità quotidiana dalla capitale d'Europa 15/04/2019
Now playing Next Business Germania: preoccupa il crollo dell'economia A pesare sulla maggiore economia dell’Eurozona sono soprattutto le tensioni commerciali e la Brexit, considerando che Stati Uniti e Gran Bretagna sono due dei principali partner di Berlino. 08/04/2019
Now playing Next Business Oltre la Belt Road Initiative: chi fa più affari con la Cina in Europa L'Italia è stata bacchettata da Bruxelles e Washington dopo la firma del memorandum d'intesa con Pechino. Mossa criticata più dal punto di vista politico e strategico che da quello economico: il volume d'affari di Roma con la Cina è molto inferiore rispetto a quello di altri paesi europei 25/03/2019
Now playing Next Italia Cina: su 5G c'è già cooperazione con l'Italia Cina e Italia rafforzeranno le relazioni sulle tlc, dove "c'è già una forte cooperazione": nel 5G, ad esempio, "è stata firmata e continueremo a sostenerla". Lo dice il viceministro degli Esteri Wang Chao. 20/03/2019
Now playing Next Italia Italia firma memorandum Italia-Cina, l'analisi di Romano Prodi "Un accordo quadro non vincolante e che non mette a repentaglio asset strategici. In esclusiva su Euronews l'analisi di Romano Prodi 15/03/2019
Now playing Next Italia L'Europa esporta più armi, Francia: +263% verso il Medio Oriente Lo rivela l'ultimo rapporto dell'Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma. Assieme ad altre interessanti statistiche. L'Italia ha ridotto del 6.7% il volume globale di affari. Tra i principali importatori di armi italiane: Turchia, Algeria e Israele. 11/03/2019
Now playing Next Europe News Il mostro Brexit aiuterà gli olandesi a prepararsi al 29 marzo È blu, peloso e ha una maglietta bianca con su scritto BREXIT. Lo ha presentato il Ministro degli Esteri dei Paesi Bassi. Fa parte di una campagna di comunicazione per aiutare le aziende locali a districarsi tra dubbi e ansie legate all'uscita del Regno Unito dalla UE. 14/02/2019
Now playing Next Europe News Sciopero in Belgio: il Paese si ferma The Brief: l'attualità europea da Bruxelles 13/02/2019
Now playing Next Europe News La Brexit colpisce anche i fiori olandesi Il 12% dell'esportazione di Rose dai Paesi Bassi è diretto verso il Regno Unito. 11/02/2019
Now playing Next Giappone Jefta, quando Unione Europea e Giappone vanno a braccetto Firmato nel luglio 2018, entra in vigore il 1. febbraio il JEFTA, l'accordo di libero scambio tra Giappone ed Unione Europea. Per controbattere la guerra dei dazi della Cina e al protezionismo degli Stati Uniti. Vantaggi per consumatori ed esportatori. 01/02/2019
Now playing Next Germania Brexit: i timori delle aziende tedesche Reportage da Berlino dove alcune aziende, in attesa di sapere come andrà a finire, hanno preferito interrompere i rapporti commerciali col Regno Unito 25/01/2019
Now playing Next Europe News E-commerce: Ue senza frontiere: addio al geo-blocking per shopping onl Da lunedi 3 dicembre, entra in vigore il Regolamento che segna un passo avanti per il mercato unico: cade la frontiera per lo shopping online nei Paesi dell'Unione europea. Traguardo che arriva proprio in periodo pre-natalizio, facilitando gli acquisiti e-commerce per i consumatori dell'Unione. 03/12/2018
Now playing Next Regno Unito Brexit: l'ultimo Natale in Europa del Regno Unito L'uscita dall'Europa influenzerà gli scambi commerciali in futuro per i britannici? I rivenditori della fiera "Spirit of Christmas" di Londra non sono tutti d'accordo. C'è chi è fiducioso e chi invece sta già sentendo "l'effetto Brexit" 01/11/2018
Now playing Next Business L'ira della Cina per i dazi di Trump La Cina ha tassato quasi tutto ciò che importa dagli Stati Uniti: per un totale di 111 miliardi di euro, mentre gli Stati Uniti possono imporre ancora nuovi dazi sull'altra metà di tutte le importazioni cinesi, per un totale di 430 miliardi di euro. 18/09/2018
Now playing Next Canada Contrattacco canadese ai dazi Usa Ottawa impone dazi per 12,6 miliardi di dollari su una serie di prodotti statunitensi e annuncia aiuti economici per 1,5 miliardi di dollari alla siderurgia canadese. 30/06/2018