Now playing Next Business Dolce Spagna: Jijona e Toledo, patrie di turrón e marzapane Mandorle e zucchero sono gli ingredienti principali dei due dolci. Tradizionalmente venivano consumati per le festività natalizie, ma oggi sono consumati tutto l'anno 15/12/2022
Now playing Next Ungheria Furti nei supermercati ungheresi in aumento Secondo la Polizia ungherese, nel 2022 sono stati segnalati circa 8.400 furti a livello nazionale, principalmente nei grandi supermercati 15/12/2022
Now playing Next Ucraina L'Ucraina al freddo e al buio senza elettricità La Russia adotta la tecnica dello "strangolamento" energetico con i bombardamenti che atterrano le centrali o le isolano come quelle nucleari che sono state staccate dalla rete. Una guerra di logoramento che rischia di durare a lungo 23/11/2022
Now playing Next Business La Spagna è diventata la patria dei frutti tropicali in Europa Dal mango all'avocado: le condizioni climatiche di alcune regioni, come la Comunità Valenciana e l'Andalusia, hanno favorito una rivoluzione agricola nel Paese. 17/11/2022
Now playing Next Ucraina Ucraina, accordo sul grano prorogato per altri quattro mesi L'ONU conferma l'estensione dell'accordo nel Mar Nero per garantire la consegna sicura di grano, prodotti alimentari e fertilizzanti dall'Ucraina 17/11/2022
Now playing Next Perù Perù a rischio fame Secondo L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura in Perù circa 16 milioni e mezzo di persone, più della metà della popolazione, si trovano ora senza un accesso regolare al cibo considerato sicuro e nutriente 15/11/2022
Now playing Next Taste Come preparare il chuzma lagman, uno dei piatti tipici dell'Uzbekistan Lo chef Bakhridin Chusti ci ha svelato i segreti di una delle ricette più amate nel Paese: tagliatelle con verdure croccanti e spezie 03/11/2022
Now playing Next mondo La Grecia parte dai supermercati. Prodotti scontati ogni settimana Prodotti scontati ogni settimana in base alle 51 categorie decise dela governo ellenico. Chi non si adegua rischia una multa da 5.000 euro al giorno 02/11/2022
Now playing Next mondo Tesori alimentari dell’Ue minacciati dal cambiamento climatico Dai formaggi francesi al Parmigiano italiano e alle olive Kalamata, i tesori culinari dell'Unione europea sono messi a dura prova dalle bizze del clima 31/10/2022
Now playing Next Qatar 365 Le aziende del Qatar vogliono sfruttare l'onda lunga del Mondiale Si stima che a novembre arriveranno in Qatar 1,5 milioni di tifosi desiderosi di scoprire quello che il Paese ha da offrire. Un'opportunità da non perdere per le aziende locali. 19/10/2022
Now playing Next Italia Inflazione: alimentari in aumento record, ma il peggio è sull'energia Il Codacons avverte: milioni di italiani già indietro con bollette e rate condominiali. Istat: "alimentari mai così aumentati dal 1983" 17/10/2022
Now playing Next Sudan del Sud Giornata Mondiale dell'Alimentazione: Sud Sudan, la battaglia del cibo "Ho otto figli: ho dovuto scegliere se farli studiare o dare loro da mangiare". Così una mamma sud sudanese racconta la sua battaglia quotidiana per il cibo, contro la fame. Il "World Food Day" non dovrebbe essere solo una data, ma un'occasione per lanciare un nuovo allarme e cercare vere soluzioni 15/10/2022
Now playing Next Business La carne di vitello di Asturie e Galizia: una bontà con marchio Igp Scopriremo come viene allevato il bestiame nei prati sempre verdi di queste regioni nel nord-ovest della Spagna 13/10/2022
Now playing Next mondo Eurobarometro, convenienza batte sicurezza nella scelta degli alimenti Con i chiari di luna dovuti a crisi e pandemia, gli europei sembrano guardare al costo degli alimenti più che alla loro sicurezza. A dirlo, l'ultima indagine di Eurobarometro sul tema 28/09/2022
Now playing Next Francia Il mistero della scomparsa della mostarda di Digione È uno dei grandi assenti dagli scaffali dei supermercati. Da diversi mesi, la Francia sta affrontando una carenza senza precedenti di senape, compresa la celebre "mostarda di Digione". Ma sta per tornare... 23/09/2022
Now playing Next mondo Nutriscore, l'Accademia dei Georgofili boccia l'etichetta a semaforo Nutriscore, l'Accademia dei Georgofili boccia l'etichetta a semaforo. Per Paolo Fantozzi non è esaustiva né veritiera come altri sistemi di valutazione nutrizionali 14/09/2022
Now playing Next mondo Allarme ONU per la Somalia: "Rischio carestia entro la fine dell'anno" "Imponenente risposta umanitaria subito o in Somalia sarà carestia". Altolà dell'organizzazione ONU per l'Alimentazione e l'agricoltura. La FAO: "Scenario peggiore del 2011. Si rischiano più di 200.000 morti" 06/09/2022
Now playing Next Smart Regions Il progetto europeo per reintrodurre avena, miglio e grano saraceno Grazie al sostegno di Bruxelles le aziende agricole nelle zone alpine di Italia e Austria stanno reintroducendo questi cereali, che permettono di produrre alimenti adatti alle persone intolleranti al glutine 29/08/2022
Now playing Next no comment Giappone: l'arte dei "sampuru", il cibo in plastica La storica fabbrica Iwasaki Group fa un'esposizione a Tokyo 20/08/2022
Now playing Next Serie Il boom della scena gastronomica di Dubai: arrivano le stelle Michelin Nell'elenco della celebra guida francese compaiono due ristoranti con due stelle. Altri nove locali sono riusciti a ottenere una stella 29/06/2022