Ucraina: davvero i progressi diplomatici possono far tacere le armi?

Image
Image Diritti d'autore Francisco Seco/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Francisco Seco/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Stefan Grobe
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Una settimana dove russi e ucraini hanno ricominciato a parlarsi, ma a Kiev dicono: "quanto ci si può fidare della parola di Putin?"

PUBBLICITÀ

È stata una settimana di messaggi contrastanti sul fronte bellico. Ci sono stati i primi segni di progressi significativi nei colloqui di pace tra Russia e Ucraina.

Ma non c'è stato alcun accenno di una fine imminente della sofferenza. Dopo un altro giro di colloqui a Istanbul, i funzionari ucraini hanno affermato che il loro paese era pronto a dichiararsi permanentemente neutrale e discutere le rivendicazioni territoriali russe in cambio di "garanzie di sicurezza" da un gruppo di altre nazioni.

In altre parole, l'Ucraina è pronta a scendere a compromessi sulle principali richieste russe.

La reazione del ministro degli Esteri di Mosca ha fatto iniziare a sperare che il peggio potesse finire.

Così Sergei Lavrov, ministro degli Esteri russo: "Consideriamo i colloqui di Istanbul come un progresso positivo, ma non ancora come un risultato finale. Il fatto che i negoziatori ucraini abbiano confermato la necessità di garantire uno status non nucleare e non allineato per l'Ucraina e la sua sicurezza al di fuori del quadro dell'alleanza del Nord Atlantico è un progresso significativo".

La parte ucraina ha chiarito di volere un accordo, ma un accordo firmato anche da altri poteri: una sorta di polizza assicurativa.

Ha detto Mykhailo Podolyak, consigliere presidenziale ucraino: "Pensiamo che l'accordo bilaterale con la Russia non sarà molto garantito poiché la Russia può sempre violare gli accordi bilaterali. In un accordo multilaterale la Russia invece si impegnerà anche con altri garanti".

L'andirivieni diplomatico è stato oscurato dall'aumento degli attacchi di artiglieria e dalle bombe russe. Nonostante il fatto che Mosca avesse inizialmente dichiarato che le forze russe avrebbero "radicalmente" ridimensionato i loro attacchi, specialmente intorno alla capitale Kiev. Apparentemente, la Russia non sta necessariamente parlando con una sola voce, il che solleva la domanda "se Putin abbia il suo regime completamente sotto controllo".

Quando il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha suggerito lo scorso fine settimana che Putin non può rimanere al potere, ha innescato una discussione globale sul fatto che un cambio di regime in Russia sarebbe possibile e auspicabile. Biden, tra l'altro, è rimasto fermo sulle sue osservazioni.

Joe Biden, presidente degli Stati Uniti: “Non torno indietro. Stavo esprimendo l'indignazione morale che ho provato nei confronti del modo in cui Putin si sta comportando e delle azioni di quest'uomo, che è solo brutalità". Che Biden avesse ragione o torto, ognuno può giudicare da sé.

Ma ha diretto l'attenzione sull'uomo al Cremlino e sulla sua capacità di resistenza.

Che Biden avesse ragione o torto, ognuno può giudicare da sé. Ha diretto però l'attenzione sull'uomo al Cremlino e sulla sua capacità di resistenza.

Con me c'è Nikolai Petrov, ricercatore presso la Chatham House, il Royal Institute of International Affairs di Londra.

Euronews: Parliamo di Vladimir Putin. Sappiamo che Biden lo vuole fuori dai giochi. Qual è la posizione interna di Putin? Quanto è ancora saldo al comando?

Nikolai Petrov: Penso che per adesso la posizione interna di Putin sia piuttosto forte. Ma non ha molto tempo, dovrebbe dimostrare a breve i frutti della guerra per giustificare ciò che è stato fatto e giustificare tutti questi sacrifici.

Euronews: Abbiamo sentito parlare di errori tattici dell'esercito russo, pesanti perdite e problemi logistici. Ci sono critiche all'interno del regime? Ci sono delle crepe?

Nikolai Petrov: Finora sembra che non ci siano quasi critiche, almeno in superficie. Ma in primo luogo, dovremmo tenere a mente che lo spazio dell'informazione è totalmente controllato dal Cremlino e, in secondo luogo, dovremmo tenere a mente che non ci sono élite politiche in Russia. C'è un sistema di nomenklatura molto, molto ben progettato in cui ogni funzionario è controllato in modo molto forte e in cui ogni funzionario ha paura di fare qualcosa che può essere visto come sleale. Ecco perché sono minacciati. Ecco perché ora sono completamente controllati dal Cremlino e stanno mantenendo il silenzio.

Euronews: Questa settimana abbiamo visto rapporti sulle crescenti tensioni tra Putin e il suo ministro della Difesa sulle lotte militari in Ucraina. Cosa ne pensi? È credibile?

PUBBLICITÀ

Nikolai Petrov: Ebbene, il ministro della Difesa, è un incaricato politico, non è un militare di carriera. È comprensibile che Putin non possa essere contento dei risultati portati dal ministro. Quindi, da un lato, vediamo chi dovrebbe essere identificato come il colpevole di tutto quello che è successo. Dall'altro, Putin vuole almeno ottenere qualcosa. La tensione è inevitabile. Finora abbiamo solo speculazioni e il fatto che il ministro della Difesa sia scomparso per molto tempo, ma questo è tutto.

Euronews: Ci sono anche le sanzioni che hanno iniziato a mordere l'economia russa. Da quello che possiamo dire e da quello che state ascoltando, l'opinione pubblica è ancora saldamente dietro a Putin?

Nikolai Petrov: Direi che l'opinione pubblica è ancora saldamente dietro a Putin. Parte del motivo è che lo spazio informativo è totalmente controllato dai media statali, quindi le persone non ottengono informazioni che non vorrebbero. È un meccanismo psicologico molto comprensibile. Non possono concludere che la loro leadership abbia commesso un crimine di guerra e che qualcosa dovrebbe essere fatto.

Nikolai Petrov, ricercatore senior presso Chatham House a Londra Grazie mille per la tua valutazione.

Per quanto tempo Putin alla fine rimarrà al potere? Nessuno lo sa. E sulla durata della guerra in Ucraina possiamo solo fare speculazioni. Questa settimana papa Francesco si è espresso ancora una volta contro il conflitto, condannando la “mostruosità della guerra”. “La guerra è una crudeltà selvaggia”, ha aggiunto il Pontefice. Ha salutato i bambini ucraini che in qualche modo erano arrivati in Italia.

PUBBLICITÀ

Poiché i bambini simboleggiano il futuro, dovrebbero dare speranza alle persone, in Ucraina e altrove.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Bucha spartiacque: Zelensky oggi all'ONU, Ue verso il quinto pacchetto di sanzioni

Il massacro di Bucha. Il sindaco: civili giustiziati per strada e fosse comuni

Il sindaco ucraino rapito dai russi: "Tutto per la pace, ma non la capitolazione"