Roma "riscopre" Bob Dylan pittore
Il MAXXI di Roma, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, presenta una mostra delle opere di Bob Dylan, mito della musica, premio Nobel per la Letteratura e un po' meno conosciuto artista a 360 gradi.
Intitolata "Retrospectrum", la mostra - curata da Shai Baitel - presenta dipinti a olio, acrilici, acquerelli, disegni a inchiostro, pastelli e carboncini, tutti realizzati dal cantautore americano.
Tra un testo da scrivere, una melodia da comporre e un concerto davanti a migliaia di fan, Bob Dylan prendeva appunti e si divertiva a disegnare e a scarabocchiare - come diceva lui - quelle opere che ora sono in mostra al MAXXI, fino al 30 aprile 2023.
Per Bob Dylan "artista" si tratta di un ritorno in Italia, dieci anni dopo la mostra che gli dedicò il Palazzo Reale di Milano.
Stoccolma si interroga sulla "vita eterna"
Scienza, arte e storia della cultura si incontrano al Nobel Prize Museum (il Museo dei Premi Nobel) di Stoccolma, in Svezia.
La mostra - dal titolo "Life Eternal" - esplora il tema della "vita eterna" per la razza umana, un sogno probabilmente alla base del motivo per cui gli scienziati conducono le loro ricerche.
L'esposizione riflette sull'eternità e, quindi, sul futuro. È più che mai urgente trovare nuovi modi di discussione su come continuare il nostro viaggio... E il ruolo dei Premi Nobel, in tutto questo, può essere molto importante.
Londra, la città di pan di zenzero...
Un mondo in miniatura fatto di pan di zenzero e marshmallow è in mostra al Museum of Architecture (MOA) di Londra. Ma affrettatevi: la mostra termina il 2 gennaio!
Come ogni anno, architetti, ingegneri e designer hanno lavorato insieme per creare edifici, ponti e altre strutture architettoniche: una vera "Gingerbread City", giusto in tempo per le festività di Natale.
Le sculture sono decorate con dolci, glassa e altre decorazioni commestibili.
Il tema del 2022 è il cambiamento climatico e i visitatori vengono accompagnati attraverso cinque diverse zone climatiche, da quella polare a quella desertica.