Ischia, quali interventi sono previsti dopo la frana?

Access to the comments Commenti
Di Euronews
AP Photo
AP Photo   -  Diritti d'autore  Salvatore Laporta/Copyright 2022 The AP. All rights reserved

Gli eventi climatici estremi stanno aumentando in Europa e nel mondo e con questi i loro effetti devastanti.

A Ischia, una frana di enormi proporzioni si è abbattuta su un intero quartiere facendo dodici vittime. Le nostre città sono pronte ad affrontare eventi climatici sempre piú’ violenti? Ne parliamo nel nostro nuovo reportage su #EuronewsWitness.

L’isola di Ischia è segnata da una ferita profonda: a novembre, il costone di una montagna si è staccato abbattendosi sulle case.

I residenti di Casamicciola sanno di vivere in aree da sempre a rischio idrogeologico e difendono il loro diritto di vivere lí.

“Io qua mi sento sicuro - dice un residente - se voi spostate una popolazione che è qui da 150-200 anni, ci avete ucciso lo stesso".

Salvatore Laporta/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
AP PhotoSalvatore Laporta/Copyright 2022 The AP. All rights reserved

Ma sono al sicuro? Le ultime stime riferiscono che oltre 13mila persone vivono in zone ad alto o altissimo rischio frana.

La polemica è sorta perché gran parte delle abitazioni di Ischia sono abusive: quest’ennesima frana servirà a ridisegnare l’urbanistica dell’isola?

“È ancora presto per capire quanto cambierà - dice SIMONETTA CALCATERRA, commissario prefettizio del comune di Casamicciola e per l'amergenza a Ischia - ma è certo che cambierà.

Qui occorre fare dei lavori di consolidamento dei versanti, dei bacini, noi ci auguriamo che questi interventi siano rapidissimi".

In Italia, il 94% dei comuni è in una zona a rischio.