Nepal: un aereo con 72 persone a bordo precipita nella città di Pokhara

Il Nepal osserverà il lutto nazionale per tutta la giornata di lunedì 16 gennaio ricordando le vittime dell'aereo precipitato domenica 15 gennaio prima di raggiungere l'aeroporto di Pokhara, la seconda città del Nepal. Il governo ha intanto istituito una commissione di cinque esperti per indagare sull'incidente, e ha dato ordine all'autorità dell'aviazione civile di condurre un'ispezione tecnica di tutti i voli nazionali.
Il bilancio è di almeno 68 morti. L'aereo, che aveva 72 persone a bordo e che apparteneva alla Yeti Airlines, è partito dalla capitale Katmandu, 200 km a sud-est. La compagnia ha comunicato che sul velivolo viaggiavano diversi turisti. Gli stranieri all'interno dell'aereo erano almeno 15, almeno due di loro erano europei, un francese e un irlandese.
Appena l'entità dell'incidente è diventata chiara, il primo ministro nepalese Pushpa Kamal Dahal, ha chiesto alla popolazione locale di contribuire alle operazioni di soccorso, rese difficili dalle due colline che circondano il luogo dell'incidente, avvenuto nella gola del fiume Seti a un chilometro e mezzo dall'aeroporto inaugurato due settimane fa. Le prime immagini hanno mostrato la colonna di fuoco e di fiamme che si levava dal luogo dello schianto. Un estratto video girato dalla terrazza di casa di un residente mostra l'aereo nei suoi ultimi momenti del volo virare prepotentemente verso sinistra a poche decine di metri di altezza dal centro abitato prima di impattare il suolo.
L'Autorità per l'aviazione civile nepalese (Caan), ha dichiarato che l'aereo aveva ricevuto il permesso di atterrare e che le condizioni meteorologiche non sono state un problema. Le informazioni preliminari ricevute dalla Caan indicano che l'aereo è precipitato per motivi tecnici. "Secondo le informazioni ricevute, sono state viste fiamme nell'aereo mentre era ancora in volo", ha dichiarato un portavoce dell'Autorità.
Pokhara, situata a 200 chilometri a ovest di Kathmandu, è la porta d'accesso al Circuito dell'Annapurna, un popolare percorso escursionistico sull'Himalaya.