Processo di riabilitazione a Dante

Una rappresentazione di Dante
Una rappresentazione di Dante Diritti d'autore AFP video
Diritti d'autore AFP video
Di Euronews Agenzie:  AFP
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Dante oggetto di un processo politico e vittima collaterale della vendetta nera sui guelfi bianchi a cui apparteneva? Settecento anni dopo la sua scomparsa, un nuovo - seppur simbolico - processo prova a riscrivere la vicenda giudiziaria che costrinse all'esilio il poeta della Divina Commedia

PUBBLICITÀ

Dante oggetto di un processo politico? Il poeta vittima collaterale della vendetta nera sui guelfi bianchi a cui apparteneva? Settecento anni dopo la sua scomparsa, un nuovo - seppur del tutto simbolico - processo prova a riscrivere se non la storia, almeno la vicenda giudiziaria che dal 1302 lo costrinse all'esilio da Firenze.

"L'appello", 700 anni dopo: "Giusto processo o sentenza politica"?

Organizzatore del "processo di riabilitazione" è l'avvocato Alessandro Traversi. "Il nostro intento - racconta è di verificare - non soltanto sulla base dei principi giuridici universalmente riconosciuti oggi, ma anche sulla base della normativa vigente all'epoca - se si sia trattato di una sentenza emessa in seguito a quello che oggi chiameremmo un 'giusto processo' o se si sia trattato di una sentenza politica per elimiare un avversario scomodo". 

AFP video
La statua di Dante davanti alla Basilica di Santa Croce a FirenzeAFP video

Dante il militante. L'impegno politico che lo espose alla vendetta "nera"

A mettere nei guai Dante fu il suo impegno politico. Prima nel "Consiglio del popolo" di Firenze e poi, soprattutto, nel gruppo dei "Savi" che erano incaricati di eleggere i priori a governo della città. Il verdetto del simbolico "processo di riabilitazione" è atteso il 21 maggio, nel corso di una conferenza a cui prenderanno parte anche un discendente dello stesso Dante e uno del giudice che alla conquista di Firenze da parte dei Guelfi Neri, lo condannò all'esilio e al rogo se avesse rimesso i piedi in città.

L'erede del giudice: "Ma quali scuse? Senza esilio non ci sarebbe la Divina Commedia"

"Il Comune di Firenze ha presentato le scuse in nome del mio antenato - racconta Antoine de Gabrielli, discendente di Cante di Gabrielli da Gubbi, il giudice che condannò Dante -. Giusto per ridere, ma a quel punto li ho contattati e ho chiesto loro: ma come, presentare delle scuse? Come osate? Dopo tutto, se Dante non fosse stato esiliato da Firenze non avrebbe scritto la Divina Commedia". 

AFP Video
La memoria immortale di Dante vive anche attraverso i souvenirAFP Video

Non solo, l'opera fu partorita durante il girovagare a cui fu costretto Dante. Esilio del poeta e contese politiche della Firenze che lo mise al bando costituiscono anche temi portanti, attorno a cui tesse la trama del capolavoro che lo ha reso immortale.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

A 700 anni dalla morte, Dante strega la Perfida Albione

Dante, 700 anni dalla morte: il Poeta pop che piace ai ragazzi e spopola all'estero

Venezia: parte il ticket da 5 euro, chi paga e chi no