La bonifica di Notre Dame e dintorni

Access to the comments Commenti
Di euronews
La bonifica di Notre Dame e dintorni

Riparte la bonifica della cattedrale di Notre Dame e dintorni a Parigi dopo che l'incendio del 15 aprile scorso ha distribuito residui della combustione di centinaia di tonnellate di piombo presenti nelle architetture del monumento.

La decontaminazione delle scuole

La settimana scorsa alcune squadre avevano proceduto alla decontaminazione delle scuole del circondario viste le percentuali di piombo al di sopra dei limiti di sicurezza rintracciate nel sangue dei bambini che vivono nelle adicenze di Notre Dame.

Getti ad alta pressione e diffusione di uno speciale gel

I lavori di rimozione del piombo nella stessa cattedrale riprenderanno in forze la settimana prossima con procedure di sicurezza molto rigorose dopo che le autorità le avevano sospese su invito degli ispettori del lavoro a causa dei possibili rischi sanitari per gli operai. Le procedure oltre al lavaggio ad alta presione preveddono la diffusione di un gel.

Le quantità di piombo

Dalle 300 a 400 tonnellate è la quantità di piombo che era contenuta nel tetto e nella guglia della cattedrale incendiata. Da tempo le associazioni si dicono preoccupate per la presenza di questo metallo particolarmente tossico dentro e intorno all’edificio.