Portogallo:produzione di sughero da record

Dopo la crisi all’inizio degli anni 2000, la produzione di sughero in Portogallo, torna ai livelli da record. Il paese da sempre leader nel settore, ad oggi copre il 63% delle esportazioni mondiali. Il 70% del sughero è destinato all’industria vinicola per la produzione di tappi, come spiegato dal Direttore commerciale di Amorim, l’azienda leader nel paese:
“Penso che quando si va indietro di 12,14,15 anni le previsioni sulla produzione di sughero, non erano per niente positive. Oggi ci troviamo su un territorio completamente diverso”.
700 milioni di euro, il volume degli investimenti che il Portogallo ha destinato al settore. Non solo nuove attrezzature, ma anche tecnologie all’avanguardia e ricerca. Resta molto da fare, guardando al futuro, anche se l’obiettivo è quello di concentrarsi sul settore dei vini premium di fascia media.
Exportações batem recorde em 2016 – https://t.co/z4xrULJhGfpic.twitter.com/l5uIfxjozx
— APCOR (@Apcortica) 3 maggio 2017
Dei 18 miliardi di bottiglie vendute all’anno circa 12 miliardi di queste, vengono sigillate con tappi di sughero. Negli Stati Uniti, questi vengono utilizzati per il 60% circa della produzione, a livello mondiale invece per circa il 70% .