In Madagascar sarebbe in atto un colpo di stato contro il presidente Andry Rajoelina. Il golpe coincide col referendum costituzionale che propone di consentire di candidarsi alla presidenza a partire dai 35 anni, Rajoelina ne ha appena compiuti 36.
Madagascar. Ammutinamento militare
Un gruppo di ufficiali ha annunciato di aver preso il potere, ma non è ancora chiaro se si tratti di partigiani dell’ex presidente Marc Ravalomanana destituito nel 2009, nel pieno di una turbolenza politico-sociale che negli ultimi tempi sembrava essersi calmata.
Il Madagascar è uno dei più poveri paesi del mondo. Per finanziarsi è stato costretto a vendere parti del proprio territori a potenti investitori esteri.